domenica,Giugno 22 2025

Stakanovisti o pigri? Ecco la classifica dei parlamentari calabresi tra aule vuote e “zero tituli”

A Montecitorio il recordman di assenze è Cannizzaro (Fi) e quattro sono a secco di proposte di legge: non ne hanno presentata nemmeno una. A Palazzo Madama invece è Scarpinato (M5s) il meno presente. Per Orsomarso un solo PdL presentato come primo firmatario

Stakanovisti o pigri? Ecco la classifica dei parlamentari calabresi tra aule vuote e “zero tituli”

di Massimo Clausi – Sono lontani i tempi in cui il Parlamento veniva visto dai cittadini quale massima espressione della sovranità popolare e organo centrale della struttura dello Stato. Oggi l’amore degli italiani per la politica e i politici è ai minimi termini: più lontano di così si muore. Lo dimostra l’astensionismo crescente e il fatto che non siano pochi i movimenti politici – o pseudo tali – che tentano di sfruttare a loro favore questo malcontento, sul quale provano a basare le loro fortune elettorali.

Ma è fondato questo vento di antipolitica? Cosa fanno davvero i nostri parlamentari, massima espressione della sovranità popolare, appunto?  Abbiamo spulciato i numeri dei deputati e senatori eletti dai calabresi ed ecco cosa è venuto fuori.

La presenza in aula dei nostri eletti

Partiamo dalla Camera dei Deputati. In base ai dati forniti da Openparlamento il deputato più assenteista è Francesco Cannizzaro, di Forza Italia di cui è anche coordinatore regionale. Per lui solo il 48,2% di presenze. A seguire il suo collega di partito, Giovanni Arruzzolo che invece ha collezionato il 57,8% di presenze. Medaglia di bronzo invece per il deputato di Nico Stumpo presente il 65,1% di presenze.
Al contrario gli stakanovisti dell’aula sono Alfredo Antoniozzi (FdI) con l’83,5% di presenze, seguito da Anna Laura Orrico (M5s) con l’83% di presenze ed infine Federico Cafiero De Raho (M5s) con l’81%. In questa classifica ovviamente non consideriamo Andrea Gentile (Fi) che ha il 94,1% di presenze ma è subentrato nella carica soltanto lo scorso 12 marzo. Nella classifica poi non rientrano altri due eletti calabresi: Wanda Ferro (FdI) che è stata nominata sottosegretario agli Interni e Eugenia Maria Roccella (FdI) che invece ricopre la carica di ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia. Per entrambe evidentemente ci sono poche presenze in aula, ma moltissime missioni.

Continua a leggere su LaC News 24

Articoli correlati

top