“SiAmo Bovalino” contro la maggioranza: «Offese e zero confronto. Pronti a svelare le irregolarità sul rendiconto»
Duro affondo del gruppo consiliare d’opposizione dopo l’ultima seduta consiliare. Nel mirino l’Assessora Maddalena Dattilo e il Presidente del Consiglio Filippo Musitano.

«Chi si punge, esce fuori». Con questo proverbio il gruppo consiliare SiAmo Bovalino apre un comunicato dai toni molto accesi, all’indomani dell’ultima seduta del Consiglio comunale. Nel mirino dell’opposizione finiscono l’Assessora Maddalena Dattilo e il Presidente del Consiglio Filippo Musitano, accusati rispettivamente di «offensive digressioni» e di un «silenzio istituzionalmente poco dignitoso».
Secondo i consiglieri di SiAmo Bovalino, le recenti reazioni della maggioranza sarebbero la dimostrazione di una fragilità politica sempre più evidente. In particolare, viene contestato il modo in cui l’Assessora Dattilo avrebbe cercato di delegittimare i consiglieri d’opposizione, definendoli quasi come “ospiti tollerati” anziché rappresentanti eletti a pieno titolo: un atteggiamento giudicato non solo «bizzarro» ma «pericoloso per la tenuta democratica dell’istituzione».
A suscitare ulteriore indignazione è stato, secondo il gruppo, il comportamento del Presidente Musitano, che in assenza dei consiglieri di SiAmo Bovalino – assenza definita «ufficialmente motivata in segno di protesta» – non avrebbe mantenuto quella fermezza istituzionale già invocata in passato, scegliendo invece un «imbarazzante silenzio».
La nota accusa apertamente la maggioranza di eludere il confronto sui contenuti, preferendo l’attacco personale. «Non ci faremo trascinare sul terreno dell’odio», si legge nel comunicato, «continueremo a raccontare la verità con serenità e coraggio, citando atti, fatti, numeri».
Al centro della polemica anche i temi già oggetto di critica da parte dell’opposizione, come lo stato di degrado urbano, i lavori infiniti del lungomare, le condizioni di Piazza Canceglia e l’incuria diffusa di strade e spazi pubblici. Secondo SiAmo Bovalino, la reazione della maggioranza denota la volontà di tenere nascosta una verità scomoda, negando la legittimità stessa del controllo esercitato dalle opposizioni.
In chiusura, il gruppo annuncia una conferenza stampa per lunedì 19 maggio alle ore 17:00 nella sala del Consiglio comunale, durante la quale verranno illustrate nel dettaglio «tutte le irregolarità riscontrate nel Rendiconto 2024» e quelle che definiscono come «evidenti opacità gestionali» dell’attuale Amministrazione. Un’iniziativa che – dichiarano – «nasce per onorare il mandato ricevuto dagli elettori» e per mettere in guardia Bovalino dal rischio concreto di «un nuovo dissesto».
- Tags
- bovalino