giovedì,Giugno 19 2025

Siderno, pubblicata la graduatoria provvisoria per i contributi affitto: «Ora servono i fondi di Stato e Regione»

Il vicesindaco Pellegrino: «Completato l’iter entro i termini, ma senza risorse statali e regionali non sarà possibile erogare alcun aiuto ai cittadini»

Siderno, pubblicata la graduatoria provvisoria per i contributi affitto: «Ora servono i fondi di Stato e Regione»

È stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in data odierna con determinazione del dirigente dell’Area 1 “Affari Generali” n. 641, relativa ai contributi del Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, previsti dall’art. 11 della legge 431/98 e successive modifiche.

A darne notizia è il vicesindaco con delega alle Politiche Sociali, Salvatore Pellegrino, che sottolinea il grande lavoro svolto per garantire il corretto disbrigo delle pratiche e rispettare tutte le scadenze dell’iter necessario per arrivare all’erogazione dei contributi, fondamentali per chi deve pagare il canone di affitto, soprattutto in un periodo segnato da forti difficoltà economiche.

«Un lavoro – ha dichiarato il vicesindaco – che l’assessorato alle Politiche Sociali dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Mariateresa Fragomeni ha svolto insieme al Dirigente e ai funzionari dell’Area 1», evidenziando come l’approvazione della graduatoria sia il frutto di un iter serrato e rigoroso, scandito da scadenze perentorie e ravvicinate: dalla pubblicazione del bando entro il 31 dicembre, con scadenza fissata al 29 febbraio, fino all’approvazione della graduatoria entro il 31 maggio.

È possibile presentare eventuali richieste di rettifica entro dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Pellegrino ha rimarcato che «il Comune ha adempiuto a tutti gli obblighi di competenza», inviando la graduatoria alla Regione Calabria entro la scadenza del 31 maggio.

Ma il nodo centrale resta l’incertezza sull’erogazione effettiva dei contributi: «Qualora non venissero stanziati i fondi statali destinati a questa misura – ha chiarito il vicesindaco – e la Regione non dovesse sopperire con eventuali residui o fondi propri, non sarà possibile erogare alcun contributo, e i richiedenti non potranno avanzare alcun diritto nei confronti del Comune».

Da qui l’appello al Governo nazionale e alla Regione Calabria, affinché si attivino per garantire i fondi necessari: «Aiutare le famiglie che vivono un disagio abitativo è un dovere morale e istituzionale – ha concluso Pellegrino – e non possiamo permettere che i cittadini restino senza risposte in un momento così delicato».

Articoli correlati

top