mercoledì,Luglio 16 2025

Reggio, Bonforte (Pd): «Sul welfare un cambio di passo. Città più giusta e inclusiva»

La segretaria cittadina Bonforte sottolinea i risultati raggiunti dall’amministrazione comunale e dall’assessore Nucera. Tra gli interventi più significativi, la riapertura del Centro sociale anziani a Sbarre

Reggio, Bonforte (Pd): «Sul welfare un cambio di passo. Città più giusta e inclusiva»

«Un bilancio straordinario frutto di impegno e dedizione». Con queste parole la segretaria cittadina del Partito Democratico, Valeria Bonforte, ha espresso piena soddisfazione per i risultati ottenuti negli ultimi anni dall’amministrazione comunale di Reggio Calabria nel settore delle politiche sociali.

Un lavoro che, secondo Bonforte, ha permesso di rafforzare e ampliare la rete dei servizi alla persona, con interventi mirati e una costante attenzione ai bisogni della cittadinanza. «Il settore delle politiche sociali ha visto un cambiamento considerevole – ha dichiarato – con un lavoro continuo, attento e rivolto al bene comune. Sono stati attivati nuovi servizi e riorganizzati quelli esistenti, con l’obiettivo di migliorare concretamente la qualità della vita dei cittadini».

Tra i risultati più significativi, la segretaria del Pd ha evidenziato la riapertura del Centro sociale per anziani nel quartiere Sbarre, che torna a essere un presidio fondamentale per la socialità della terza età. Uno spazio che offrirà attività ricreative, supporto e occasioni di incontro, contrastando l’isolamento e promuovendo l’invecchiamento attivo.

Non è mancato il riconoscimento al lavoro dell’assessore alle Politiche sociali Lucia Anita Nucera, giunta al suo secondo mandato. «L’approccio dell’assessore è sempre stato inclusivo, basato sull’ascolto e sulla vicinanza concreta alle persone. È grazie a questa visione che oggi il servizio è più accessibile e umano», ha sottolineato Bonforte.

Il Partito Democratico ha ricordato anche l’attivazione di servizi come l’assistenza domiciliare per disabili, minori e anziani, i centri diurni, gli empori della solidarietà, l’Hub della famiglia, gli asili nido attivi e in fase di realizzazione – in tutto dodici –, la casa per i senza fissa dimora, l’unità di strada e il piano di zona partecipato. A breve, ha aggiunto la segretaria, sarà attiva anche la struttura dei ricoveri riuniti.

«Non possiamo dimenticare il potenziamento della macchina amministrativa, con 40 nuove assistenti sociali assunte e l’apertura del quinto polo sociale nei quartieri Sbarre e Gebbione. Tutto questo è il frutto di un cambiamento importante, che guarda al futuro e punta a costruire una Reggio Calabria sempre più inclusiva», ha concluso Bonforte.

Articoli correlati

top