Marina di Gioiosa, al via il toto-assessori: Agostino in pole per il ruolo di vicesindaco
Tempi brevi per il nuovo esecutivo guidato dal neo primo cittadino Femia. Membro esterno per il bilancio?

Smaltita la sbornia dei festeggiamenti post trionfo elettorale, per Rocco Femia è già tempo di pensare alla composizione della nuova giunta comunale di Marina di Gioiosa Jonica. La squadra di governo del nuovo sindaco dovrebbe rispecchiare per larghi tratti l’esito delle urne che hanno premiato con 2103 voti di preferenza la lista “Cuore e Futuro”.
Il neo primo cittadino non potrà non tenere conto della performance di “miss preferenze” Barbara Costa, che con i suoi quasi 566 voti è in pole per un posto di rilievo nel nuovo esecutivo di via Fratelli Rosselli. Al momento è in ballottaggio con Rocco Agostino, favorito per il ruolo di vicesindaco, e un assessorato di peso (istruzione?), che con tutta probabilità non sarà però quello al bilancio. A quanto si apprende infatti non è da escludere che Femia si avvalga di un membro esterno in un ruolo chiave per il futuro delle finanze comunali, individuato nella figura di Giancarlo Gennaro, già assessore nella sua precedente esperienza alla guida del comune della Locride nel 2008.
Assessorati sono in arrivo per Rossella Logozzo (attività produttive) e lo stesso Rocco Agostino (ambiente), quest’ultimo il secondo più votato della lista, mentre Domenico Lupis viaggia verso il ruolo di presidente del Consiglio comunale. Indicata come capogruppo di maggioranza la giovane Carmela Femia. Di certo i tempi per conoscere i nuovi assessori non saranno lunghi. Il sindaco Femia conta infatti di chiudere il cerchio entro pochi giorni per poi comunicare le proprie decisioni nel corso del primo consiglio comunale, convocato per il prossimo 13 giugno.