Serie D girone I: Reggina-Siracusa big match per il primato, ma occhi puntati sulle crisi societarie di Akragas e Acireale
La lotta per la vetta infiamma il campionato, con le due siciliane in difficoltà. Sambiase, Scafatese e Vibonese pronte a sfruttare ogni opportunità

La 23ª giornata di Serie D, Girone I, sarà dominata dal tanto atteso big match tra Siracusa e Reggina. Gli aretusei arrivano da capolisti, con tre punti di vantaggio sugli amaranto, secondi in classifica. La partita è cruciale: la vincente si assicurerà la possibilità di determinare autonomamente il proprio destino. La sfida si preannuncia intensa, con il Siracusa che punta a consolidare la sua leadership e la Reggina che cercherà di recuperare terreno.
Oltre alla lotta per il vertice, le difficoltà societarie di Akragas e Acireale tengono banco. Acireale sta vivendo un vero e proprio terremoto interno, con l’abbandono del patron Di Mauro, proprio prima di un incontro decisivo contro il Città di Sant’Agata, attualmente penultimo in classifica. Le incertezze rischiano di destabilizzare la squadra. Anche Akragas, alle prese con gravi problemi economici, sta cercando di rialzarsi grazie all’intervento di un deputato e di alcuni imprenditori locali. La trasferta a Scafati, tuttavia, sarà complicata, con la Scafatese pronta a dare il massimo per avvicinarsi alla vetta.
Anche il Sambiase e la Vibonese sperano di approfittare dello scontro diretto tra le prime due. Il Sambiase sarà impegnato in trasferta contro il Locri, che è in grave difficoltà e ha bisogno di punti per non precipitare verso la zona retrocessione. La Vibonese affronterà la difficile trasferta di San Cataldo, con l’obiettivo di proseguire la sua striscia di vittorie.
Nella parte centrale della classifica, il Castrumfavara affronterà il Paternò, due squadre in buona forma che vogliono consolidare la propria posizione. Il Nissa, a sua volta, cercherà di proseguire la sua corsa contro un Pompei che lotta per uscire dalla zona rossa. La Nuova Igea Virtus, sorprendente rivelazione del campionato, affronterà il Licata, terzultimo, con l’obiettivo di continuare a fare punti. Infine, il Ragusa, reduce da una vittoria importante, cercherà di confermare il suo slancio contro un Enna che sta vivendo una fase tranquilla nella zona mediana.
Un turno determinante, dove ogni partita può rivelarsi decisiva per il futuro di molte squadre. Il big match tra Siracusa e Reggina deciderà il comando della classifica, con ripercussioni sul futuro delle due squadre. Le difficoltà societarie di Acireale e Akragas mettono a rischio la loro stabilità, mentre Sambiase, Scafatese e Vibonese cercheranno di approfittare dello scontro diretto per accorciare le distanze. Con il campionato che entra nella fase decisiva, ogni giornata promette nuove emozioni e sorprese.
- Tags
- reggina