martedì,Marzo 18 2025

LA FOTO DEL GIORNO | Scilla, dove il mito incontra la storia

Il Castello Ruffo domina la costa in uno scenario mozzafiato

LA FOTO DEL GIORNO | Scilla, dove il mito incontra la storia

di Lorenzo VazzanaSospeso tra leggenda e realtà, il Castello Ruffo di Scilla si erge fiero sulla scogliera, scrutando il mare e la vicina Sicilia con lo sguardo austero della sua millenaria storia. È il cuore pulsante di un borgo incantato, dove il tempo sembra sospeso tra le mura di pietra e le onde che si infrangono sulla costa tirrenica.

Sorto nel V secolo a.C., sulle rovine di un’antica fortificazione greca, il castello è testimone di secoli di dominazioni, battaglie e trasformazioni, fino a diventare la nobile dimora dei Ruffo. Ma è soprattutto nella mitologia che trova la sua eco più suggestiva: secondo Omero, proprio qui Ulisse si trovò a fronteggiare Scilla e Cariddi, le due forze primordiali che custodivano il passaggio tra Calabria e Sicilia.

Dal bastione del castello, la vista si apre su uno dei paesaggi più straordinari del Mediterraneo. Scilla si svela in tutta la sua poesia, con i vicoli acciottolati, le case color pastello e l’eco lontana delle storie di pescatori. Ogni angolo sembra un dipinto, ogni scorcio una cartolina.

Il Castello Ruffo oggi è un viaggio nel tempo, un ponte tra passato e presente. Chiunque varchi le sue porte non può che lasciarsi travolgere dall’incanto di un luogo dove storia, mito e natura si intrecciano, creando un’atmosfera semplicemente indimenticabile.

Articoli correlati

top