LA FOTO DEL GIORNO | Il Pilone di Santa Trada, il gigante di ferro che sfida il tramonto
Tra il fuoco del tramonto e il blu profondo del mare, il Pilone di Scilla si erge come un colosso sospeso nel tempo, immobile testimone di una storia che continua a scorrere

di Lorenzo Vazzana – C’è qualcosa di magnetico nel profilo del Pilone di Santa Trada, una struttura che non è solo ferro e acciaio, ma memoria e identità, un pezzo di passato che ancora oggi domina il paesaggio con la sua presenza imponente. Luce e ombra lo scolpiscono, trasformandolo in una figura quasi surreale, un totem che divide cielo e mare.
Un tempo via invisibile di energia, oggi è monumento di un’epoca conclusa, ma non dimenticata. Il sole, nell’ultimo respiro della giornata, lo colora di rosso e oro, mentre il mare riflette bagliori tremolanti, un confine liquido che separa e unisce due terre che si sfiorano.
Sotto la sua ombra, le onde continuano il loro eterno viaggio, il vento racconta storie di marinai e pescatori, mentre in lontananza le Eolie si stagliano dal mare verso il cielo come un presagio di fuoco. Qui tutto è movimento, tranne lui, che osserva il mondo cambiare senza mai perdere la sua statura solenne.