LA RICETTA DEL GIORNO | Spezzatino con patate, perfetto per il pranzo o la cena di ogni giorno
Un secondo piatto che possiamo servire anche come piatto unico

Lo spezzatino di vitello con patate è un classico della cucina italiana, un piatto confortante e ricco di sapore, ideale per le giornate fredde o per un pranzo in famiglia. La sua preparazione, seppur semplice, richiede tempo e pazienza, ma il risultato è un vero e proprio trionfo di gusto.
Le origini dello spezzatino si perdono nella notte dei tempi, ma è certo che questo piatto ha radici profonde nella tradizione contadina italiana. La combinazione di carne e patate, ingredienti semplici e facilmente reperibili, lo ha reso un piatto popolare in tutte le regioni d’Italia, con numerose varianti locali.
Preparazione
Per preparare lo spezzatino di vitello con patate iniziate lavando e pelando carota, cipolla e sedano, poi tritatele per il soffritto. Prendete un tegame ampio con il bordo alto, scaldate l’olio di oliva e poi aggiungete il trito per il soffritto, insaporite per 5 minuti a fuoco moderato poi unite i bocconcini di vitello
salate e pepate a piacere e fate rosolare la carne per 4-5 minuti. A questo punto unite la farina precedentemente setacciata versandola a pioggia, così da evitare grumi nel fondo di cottura.
Dopo che si sarà assorbita, sfumate lo spezzatino con il vino bianco, lasciate evaporare completamente e poi coprite lo spezzatino con il brodo di carne. Insaporite con i rametti di erbe aromatiche.
Coprite la preparazione con un coperchio e proseguite la cottura per 1 ora, mescolando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, estraete con una pinza da cucina le erbe aromatiche. Intanto lavate e pelate le patate e tagliatele a cubetti grandi come i bocconcini di vitello.
Aggiungete le patate a cubetti alla preparazione. Proseguite la cottura per un’altra ora con il coperchio, mescolando di tanto in tanto finché le patate e il vitello non risulteranno teneri. Servite lo spezzatino di vitello con le patate ben caldo. Volendo possiamo anche fare una versione aggiungendo la passata di pomodoro.
- Tags
- reggio calabria