Piccoli cuori tricolori: l’incontro tra futuro e dovere
Durante l’inaugurazione della nuova caserma dei Carabinieri, i bambini sventolano bandierine italiane tra sorrisi e curiosità. Sullo sfondo, i carabinieri in grande uniforme: un ponte tra passato, presente e valori condivisi

di Lorenzo Vazzana – Una festa di colori e sorrisi accompagna l’inaugurazione della caserma dei Carabinieri a San Ferdinando, dove i veri protagonisti sono i bambini. Sventolano con entusiasmo le bandierine dell’Italia, simbolo di appartenenza e speranza, tra sguardi pieni di meraviglia e gioia. Alle loro spalle, in posizione fiera e composta, i Carabinieri in grande uniforme rappresentano lo Stato, la sicurezza, l’impegno quotidiano. È un’immagine potente e simbolica: il presente che onora il dovere, e il futuro che cresce nel segno dei valori. In questo incontro tra istituzioni e comunità, la fotografia racconta una storia di fiducia e identità. La bandiera non è solo un emblema, ma un legame che unisce le generazioni. Un giorno di festa, sì, ma anche di memoria e orgoglio collettivo.
- Tags
- carabinieri