NON C’È NENTI | Reggio si risveglia nel weekend che accoglie l’estate tra consolle bollenti e un giro in barca
Torna «Non c’è nenti», la rubrica settimanale de ilReggino.it che ogni giovedì racconta cosa succede in città e nei dintorni, tra musica live, presentazioni, club, karaoke e feste per il primo weekend d’estate

Questo weekend si apre con il solstizio, l’estate che comincia davvero e Reggio che non si fa trovare impreparata. Da giovedì a domenica si canta, si balla, si ascolta, si beve, si vive. Ci sono le farfalle blu e i karaoke, i dj set nei club e i concerti al tramonto, le presentazioni che sembrano abbracci e le feste che sembrano viaggi. La città si muove, e come sempre, non c’è nenti che manca.
Giovedì 19 giugno si parte da dentro. Alle 19 alla Mondadori Bookstore di Corso Garibaldi arriva la scrittrice di “Tutta questa felicità”, per una presentazione che non è solo letteraria ma anche emotiva. Si parla di amore, dolore e rinascita in cerchio, con sguardi, foglietti anonimi e piccoli giochi per chi ha voglia di iniziare a scegliersi. È questo l’evento delle farfalle blu, quello che sposta il centro dell’estate dentro il cuore.
Sempre giovedì, il Malavenda Cafè inaugura la stagione dei giovedì live con il duo Carella & Curcio. Chitarra e quattro mani per una serata acustica piena di eleganza e improvvisazione, nel giardino di via Zecca che torna a vivere sotto il cielo estivo. Intanto l’Undead lancia Vibing with Summer, una serata che apre ufficialmente la stagione estiva del club tra musica elettronica, nuovi set e quell’energia notturna che ormai è diventata casa
Per chi vuole solo cantare, giovedì è anche tempo di karaoke. All’Oasi Pool Club torna Canta che ti passa, una delle serate più ironiche e liberatorie della settimana. Tra microfoni, mojito e bracciate, si canta tutto quello che non si è riusciti a dire
A chiudere il giovedì, l’Interzone saluta la sua stagione con l’ultima notte di Karaoke Alternativo. Una festa stonata ma vera per dire addio a un anno di giovedì fuori tono ma pieni di senso
Venerdì 20 giugno le strade si dividono tra sacro e profano. Alle 19 nella chiesa di San Giuseppe al Corso arriva il Corona Gospel Choir. È un concerto gratuito che promette canto spirituale e ritmo corale. In contemporanea, al Clubbino si alza il volume con il live di Rino Napoli e Denise Barberi, tra soul e canzoni italiane
Sabato 21 giugno la città entra nel vivo. È il giorno della Festa della Musica e alla Villa Comunale va in scena l’Ausonia Fest. Dalle 10:30 alle 20:30 il festival riempie il centro di dj set, artigianato e food truck. Paula Tape, Cavallari, Canale e altri artisti della scena elettronica animano il cuore verde di Reggio
La sera i suoni si moltiplicano. Al Clubbino tornano gli Officina del Rumore con il loro rock potente. Al Denavino c’è il cantautorato ironico e romantico di Augusto Favaloro & I Rubacuori. All’Alma prende il via Poseidon, la festa che apre la stagione delle God Series Parties con Cavallari e Tascky della Socio Crew in consolle. Ma chi cerca leggerezza e voglia di cantare trova il party perfetto al Molo 74 con il Vespa Club. Una serata tra musica italiana, hit indimenticabili e puro divertimento vista mare
Domenica 22 giugno è un doppio finale. Al Circolo Tennis Rocco Polimeni va in scena il concerto dell’Amico Mio Tour 2025 con Paolo Sofia, Salvatore Gullace, Vincenzo Oppedisano, Peppe Stilò e altri. A bordo invece c’è il Boat Party di Calabriando, che salpa alle 17:30 e naviga fino al tramonto. A Pantano di San Filippo, lo Scecco Fest anima il Parco della Conoscenza con laboratori, teatro popolare e musica tra gli ulivi
Quattro giorni che sanno di primo sole, di prime sere all’aperto, di città che si muove, si fa festa e si veste d’estate. Il solstizio apre la stagione, Reggio la riempie. E come sempre, non c’è nenti.
- Tags
- reggio calabria