Reggio, nasce un centro inalatorio termale
Terapie termali inalatorie utilizzando l’acqua delle Terme Tabiano

Cure termali in città. Nel centro di Reggio (salita Piazza Sant’Agostino) nasce un centro inalatorio termale. Il dottor Bruno Porcino, insieme al figlio Simone anche lui stimato otorino, hanno creduto in un sogno e oggi, offrono terapie termali inalatorie utilizzando l’acqua delle Terme Tabiano, acqua sulfurea in bottiglie da un litro, il cui principio attivo principale è l’idrogeno solforato. Da più di 40 anni, l’otorino Porcino tratta con successo pazienti che soffrono di patologie croniche (riniti, sinusiti, catarri tubarici, otiti, faringiti, laringiti, bronchiti e BPCO) grazie all’utilizzo di acqua sulfurea particolarmente indicata per curare i disturbi respiratori.
«Prevenzione e cura sono il punto di forza – afferma il dottore Porcino –. All’interno del centro, eseguiamo terapie quali insufflazioni endotimpatiche, docce nasali e docce nasali micronizzate, politzer crenoterapico per adulti e bambini, inalazioni caldo-umide, aerosol termale e trattiamo anche pazienti in età pediatrica con ipertrofia adenoidea. Disponiamo di cinque postazioni termali, tutte trivalenti e di ultima generazione grazie alle quali possiamo guarire i disturbi che affliggono naso, gola, orecchio e bronchi. Le cure termali svolgono contemporaneamente anche una preziosa attività di prevenzione per l’apparato uditivo e l’apparato respiratorio».
La grande esperienza e competenza degli specialisti Porcino, la velocità nella gestione degli accessi e delle terapie garantisce un aiuto naturale per la salute del respiro ma, soprattutto, migliora sensibilmente la condizione generale permettendo ai pazienti di diminuire l’assunzione di farmaci durante l’anno, specie nei periodi più freddi.
Il Centro inalatore termale è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 15 alle 18, sabato dalle ore 9 alle 12. Per ulteriori info è possibile scrivere a centrotermale.porcino@gmail.com o chiamare il numero 3802122652.
- Tags
- reggio calabria