lunedì,Gennaio 20 2025

Gom, in fila tre ore prima dell’orario assegnato. E sono ancora assembramenti

La direzione generale del Gom lamenta una cattiva abitudine da parte di molti utenti che continuano a non rispettare gli orari presentandosi in anticipo, già alle 6 del mattino quando il centro apre alle 9, senza rispettare le distanze di sicurezza

Gom, in fila tre ore prima dell’orario assegnato. E sono ancora assembramenti

Siamo alle solite anche oggi, già delle prime 6 del mattino, una trentina di persone si sono messe autonomamente in fila al Gom per ricevere il vaccino. Il tutto nonostante sia stato più volte precisato che il centro apre alle nove e che vanno rispettati gli orari della prenotazione. Può avere un senso andare 15 minuti prima ma non tre ore in anticipo. Questo modo di fare, lamenta da direzione generale del Gom, compromette tutta l’organizzazione del centro perché all’apertura segnata alle 9 ci sono già centinaia di persone in fila da smaltire totalmente fuori orario.

Le cattive abitudini che nella quotidianità ci hanno sempre fatto saltare i nervi anche in fase di pandemia non cambiano, il voler “passare avanti” e saltare la fila è un mal costume anche quando di parla di vaccini salvavita. Ma la differenza tra saltare la fila alle poste o in ospedale è semplice: presentandosi ore prima si è i primi responsabili degli assembramenti che poi vengono puntualmente denunciati. Proprio per questo la direzione che ha provato tutte le strade per far comprendere quanto sia fondamentale in questa fase essere rispettosi delle regole, ha deciso di assumere una posizione più rigida a tutela dalla salute e dell’incolumità di tutti. Chi si presenterà fuori orario sarà invitato a tornare a casa. Se fino ad oggi sono stati gli utenti a contattare la polizia per segnalare gli assembramenti adesso il rischio è che accada l’esatto opposto.

L’appello è nuovamente al buon senso e alla responsabilità collettiva. Non è solo una questione di educazione ma di salvaguardia dell’incolumità pubblica. Il centro vaccinale apre alle 9 e se la prenotazione, ad esempio, è fissata alle 10 basterà presentarsi alle 9.45. Se tutti rispettassero questa prassi le attese darebbero di massimo 20 minuti e tutto si svolgerebbe in sicurezza perché la piattaforma prenota massimo 30 persone alla volta. I vaccini ci sono e nessuno rimarrà senza ma se non vengono rispettate queste poche semplici regole il rischio è di beccarsi il covid proprio quando si sta lottando per debellarlo.

top