venerdì,Marzo 21 2025

Reggio, 8 marzo: una giornata di screening clinico-nutrizionale gratuito dedicato alle donne

Un'iniziativa che ha unito informazione e valutazioni medico-nutrizionali attraverso esami strumentali gratuiti, con l'obiettivo di promuovere la tutela della salute femminile, partendo dalla prevenzione di numerose patologie

Reggio, 8 marzo: una giornata di screening clinico-nutrizionale gratuito dedicato alle donne

Si è intitolato così il pomeriggio dedicato alla prevenzione clinica e nutrizionale organizzato a Catona, grazie alla collaborazione di diverse figure medico-sanitarie. Allergologi, endocrinologi, pneumologi, internisti, ecografisti, ortopedici, biologi nutrizionisti, biologi laboratoristi, psicologi e senologi hanno offerto consulenze gratuite con professionalità e dedizione alle donne partecipanti. Un’iniziativa che ha unito informazione e valutazioni medico-nutrizionali attraverso esami strumentali gratuiti, con l’obiettivo di promuovere la tutela della salute femminile, partendo dalla prevenzione di numerose patologie. Tra queste: carcinoma mammario, alterazioni endocrino-metaboliche, osteoporosi, patologie allergologiche e respiratorie, alterazioni dell’apparato scheletrico e d’organo. Inoltre, l’evento ha incluso una consulenza psicologica e un’attenzione particolare agli stili di vita salutari. L’aspetto nutrizionale ha rappresentato il filo conduttore delle consulenze, fornendo linee guida alimentari sia in ottica preventiva che di supporto a condizioni patologiche già accertate.

L’evento, promosso dai biologi nutrizionisti Dr. Vincenzo Sofia e Dr.ssa Valeria Laganà, ha ricevuto il pieno sostegno e la collaborazione attiva di numerosi e prestigiosi professionisti del settore, tra cui:

Prof. Leonardo Iacopino, senologo (Tor Vergata, Roma); Dr. Ernesto Giordano, endocrinologo e presidente LILT; Dr.ssa Maria Grazia Palermo, allergologo e presidente di Reggio Ritmica RC; Dr. Aurelio Naborrini, ecografista; Dr. Antonio Foti, medico internista e direttore sanitario di Villa Elisa Polistena; Dr.ssa Tiziana Ferrara, ortopedico e traumatologo; Dr. Marco Scaramuzzino, pneumologo; Dr.ssa Dominella Mesiano, psicologo e psicoterapeuta;  Dr.ssa Benedetta Lombardi, psicologo; Dr. Francesco Gangemi, biologo laboratorista e direttore del Laboratorio Analisi Chimico Cliniche L. Pasteur di Catona RC, insieme al suo staff (Dr. Angelo Saccà, Dr. Gaetano Orlando, Dr. Natale Gangemi, Dr.ssa Luisa Alampi, Sig.ra Concetta Barresi). Fondamentale anche il contributo del personale volontario, tra cui l’Avv. Pasqualina Laganà, presidente del Kiwanis Club Apsias di RC, Maria Pentimalli, segretaria LILT Reggio Calabria, nonché il personale infermieristico: Sig.ra Luisa Mazza, Giovanni Marcianò e Anna Toscano. 

Numerose le donne reggine e del circondario che hanno aderito con entusiasmo allo screening, rendendo la giornata un’occasione di sensibilizzazione e di coinvolgimento attivo della comunità, soprattutto nelle aree periferiche della città. Un evento che ha messo in luce l’importanza della prevenzione e il valore delle iniziative sanitarie sul territorio.

Articoli correlati

top