sabato,Luglio 19 2025

Ospedale di Polistena, continuano i reclami: «Pronto soccorso implode», «Strade dei parcheggi disastrose»

Segnalazioni lanciate da Marisa Valensise del Comitato a tutela della salute e da Francesco Pisano Capogruppo consiliare di "Polistena Futura", per sollecitare interventi e soluzioni al fine di garantire assistenza e sicurezza dei pazienti.

Ospedale di Polistena, continuano i reclami: «Pronto soccorso implode», «Strade dei parcheggi disastrose»

«Qui si continua a dire che va tutto bene. Il nostro pronto soccorso sta implodendo».  La situazione all’ospedale “Santa Maria degli Ungheresi” di Polistena è complessa. La struttura soffre la carenza di personale. Marisa Valensise, presidente del Comitato a tutela della salute il quale segue da vicino le sorti del nosocomio che serve i cittadini della Piana di Gioia Tauro, segnala ripercussioni su reparti e servizi, e richiede interventi mirati per garantire la continuità assistenziale e la sicurezza dei pazienti. Appelli lanciati più volte per sollecitare delle soluzioni.

«Il momento è delicato, aggravato dall’inizio della stagione estiva- afferma l’attivista-.Nel nostro Ospedale scarseggiano le figure di ecografisti, questo comporta un abuso di richieste di tac dal Pronto Soccorso per risolvere casi anche non particolarmente gravi, che potrebbero beneficiarsi di una semplice ecografia. Noi cittadini, veniamo esposti a un eccessivo impiego di radiazioni ionizzanti non sempre necessarie. In tutti i Pronto Soccorso d’Italia, se hai bisogno di un’ecografia, a qualunque ora arrivi, hai la possibilità di farla, qui diventa un’impresa impossibile. C’è bisogno di implementare gli organici in modo da assegnare ad uno specialista il compito di eseguire le ecografie di urgenza».

Intanto, anche all’esterno dell’ospedale sembra che le cose possano migliorare. Il Capogruppo Consiliare di minoranza di “Polistena Futura”, Francesco Pisano, ha inviato una pec alla Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria per richiedere un intervento urgente per il ripristino del manto stradale delle aree interne al Presidio Ospedaliero. 

«Le condizioni in cui versano il piazzale adibito a parcheggio e le stradine interne sono disastrose ed indegne di un contesto da Paese civile – reclama Pisano-. Nelle scorse settimane la stessa Azienda Sanitaria ha provveduto a destinare fondi del bilancio per ripristinare il manto stradale del Presidio Ospedaliero di Melito Porto Salvo, determina n.1620 del 06.06.2025, e ci stupisce come interventi del genere non siano sistematici nell’intera provincia lasciandosi, invece, determinare da logiche intermittenti e “casuali”. Rimaniamo in attesa di un intervento urgente affinché i disagi per i cittadini non inizino già dai parcheggi. In attesa di avere una sanità che rispetti la dignità umana ci auguriamo che ogni segnalazione venga trattata con la giusta considerazione».  

Articoli correlati

top