Bagnara, Gramuglia: «Vicini alle società sportive. Investiti quasi 40 mila euro per il Palloncino»
Sull’imoegno profuso fa il punto l’assessore comunale all’Ambiente, Sviluppo Economico, Sport e Politiche Giovanili

«Nel corso di questi 30 mesi questa Amministrazione sempre vicina e attenta alle
esigenze delle Società Sportive e consapevole dell’importante ruolo sociale che
svolge lo sport sul nostro territorio, ha investito quasi 40 mila euro nella
tensostruttura denominata “Palloncino” mettendo in sicurezza il telone,
rafforzando la struttura portante, sostituendo le porte antipanico, rinnovando
l’impianto di illuminazione, mettendo in sicurezza il muro d’accesso alla
struttura, sistemandone anche la recinzione che era inesistente e pertanto
pericolosa, e provvedendo alla disinfestazione e sanificazione dei locali e degli
spazi antistanti con regolarità ogni anno.
Innegabile era lo stato di abbandono e degrado in cui si trovava questa struttura
al nostro insediamento». Lo dichiara in una nota stampa l’assessore all’Ambiente, Sviluppo Economico, Sport e Politiche Giovanili del comune di Bagnara, Paolo Gramuglia.
«Abbiamo interloquito con la direzione lavori del campo sportivo e con la ditta
aggiudicataria dei lavori di ammodernamento del campo sportivo per garantire un
accesso in sicurezza alla tensostruttura a tutte le società che ne usufruiscono.
Infine, a seguito dell’approvazione del DUP (documento unico di programmazione)
nello scorso Consiglio Comunale del 10.10.2024, abbiamo inserito nella
programmazione l’installazione di nuovi spogliatoi presso la tensostruttura così
da renderla autonoma e funzionale rispetto alle attività che ogni società sportiva
svolge, un ulteriore investimento che impegnerà economicamente l’Ente.
Ad oggi l’attività sportiva – prosegue l’assessore Gramuglia- viene svolta regolarmente presso la tensostruttura
denominata “Palloncino” e vengono svolte regolarmente anche le gare ufficiali
grazie all’installazione dei nuovi spogliatoi così da poter garantire la regolarità di tutte le competizioni sportive, un lavoro fatto in sinergia con l’ufficio tecnico e le società sportive.
Dell’installazione dei nuovi spogliatoi ci riteniamo particolarmente soddisfatti
in quanto è una risposta che il territorio aspettava da tempo e che le società,
fucine di atleti per tutto il contesto regionale e nazionale, meritavano di avere
a riprova dell’attenzione che questa Amministrazione ha sempre avuto nei loro
confronti.
Sugli impianti sportivi è bene ricordare che questa Amministrazione ha sottoposto
alla I Commissione Consiliare, che si occupa dei regolamenti comunali, una bozza
di regolamento sugli impianti sportivi approvandola successivamente in Consiglio
Comunale, uno strumento questo innovativo per la gestione di tali strutture.
Concludo augurando a tutte le società sportive una buona stagione con l’augurio
che sia ricca di vittorie e soddisfazioni non perdendo mai di vista quello che è
l’obbiettivo dello sport: la crescita dei nostri ragazzi. Nel salutarvi vorrei rammentarvi che qui troverete sempre un’Amministrazione
pronta ad ascoltarvi e a dialogare cercando insieme soluzioni funzionali e
sostenibili.
“Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno”». Così conclude l’assessore all’Ambiente, Sviluppo Economico, Sport e Politiche Giovanili del comune di Bagnara, Paolo Gramuglia.
- Tags
- bagnara