venerdì,Giugno 20 2025

Locri, uno sportello per le famiglie con figli affetti da autismo

L'ufficio attivato su iniziativa dell'associazione Adda guidata dal presidente Vito Crea. «Offriremo un servizio costante e continuo di aiuto»

Locri, uno sportello per le famiglie con figli affetti da autismo

Un punto informativo per tutti gli autistici e le loro famiglie per contribuire a migliorare la qualità della vita. Su iniziativa dell’Associazione Adda, di cui è presidente Vito Crea, i sindaci dell’Ambito territoriale Locri hanno deliberato la convenzione che permetterà di avere uno sportello in municipio tra le iniziative del Centro Famiglia. L’iniziativa è stata promossa proprio alla vigilia della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo.

«Credo che realizzare degli spazi così concepiti – ha espresso l’assessore regionale al Welfare Tilde Minasi – risponde ad un modello di politiche sociali volto a superare il concetto di assistenza fine a se stessa. Direi che i tempi sono maturi per pensare un nuovo modello di Welfare in Calabria». A coordinare l’ambito territoriale locrese è Antonietta Dominello: «Abbiamo visto che quando la famiglia acquista consapevolezza della disabilità in cui il figlio versa, le condizioni di autonomia, di accompagnamento e di ripresa sono molto più facilitate – ha evidenziato – rispetto ad una condizione di negazione della patologia».

Molte però sono le lacune e soprattutto poche sono ancora le conoscenze sui diritti, sui servizi di cui le famiglie e gli autistici possono usufruire. «Ecco perché – ha affermato Vito Crea– con l’accordo di collaborazione con l’Ambito Territoriale di Locri stiamo lavorando per offrire alle famiglie un servizio costante e continuo di aiuto. Lo sportello si avvarrà del contributo professionisti e non sarà certamente solo spazio fisico ma interagirà con tutte le persone interessate affinché si possano potenziare i servizi e le istituzioni possano collaborare e fattivamente dare risposte alle istanze degli autistici».

top