Villa, giornata di formazione nell’ambito della campagna nazionale Io non rischio
Iniziativa rivolta ai volontari di Calabria e Sicilia, Lo scorso dicembre anche l'incontro per i volontari della provincia di Reggio Calabria
A Villa San Giovanni ha avuto luogo il Retraining dei formatori della Campagna Nazionale “Io non rischio”.
Il primo di 6 incontri vedrà il dipartimento Nazionale di Protezione Civile e i partner della Campagna, tra cui le Regioni, impegnati in tutta Italia in un processo di riqualificazione dei formatori. Grande soddisfazione per l’individuazione della Calabria quale prima regione per la partenza dell’iniziativa.
A Villa San Giovanni erano presenti i formatori della Calabria e della Sicilia. Giornata intensa di lavori, iniziata alle 10 e conclusasi alle 18:30, durante la quale si sono succeduti vari interventi intervallati da lavori di gruppo. L’amministrazione comunale, per voce del vicesindaco con delega alla Protezione Civile Ada Pavone, presente all’iniziativa, ha ringraziato il dipartimento Protezione Civile Regione Calabria nella persona del dirigente generale Domenico Costarella per la costante collaborazione e per la particolare attenzione prestata alla Città di Villa San Giovanni, che già a dicembre aveva ospitato il corso di formazione base per i volontari della provincia di Reggio Calabria. “Formazione e prevenzione in materia di protezione civile sono l’unica arma contro i rischi che il nostro territorio, sempre più fragile, corre.”
È questo l’obiettivo che l’amministrazione comunale si è prefissato, per cui sta lavorando, preparare il territorio e la popolazione ad affrontare gli eventi calamitosi con più consapevolezza.
Un particolare ringraziamento alla dirigente Enza Loiero che ha reso disponibili i locali dell’Ipalb-tur Giovanni Trecroci per il corso.