venerdì,Marzo 21 2025

La musica come collante generazionale: l’Orchestra Calliope di Bova Marina forma i cittadini del futuro

Guidati dalla passione musicale, i giovani musicisti hanno ottenuto importanti premi nazionali, unendo generazioni e promuovendo una vita responsabile

La musica come collante generazionale: l’Orchestra Calliope di Bova Marina forma i cittadini del futuro

L’Istituto Comprensivo Bova Marina Condofuri è protagonista di una storia di eccellenza musicale grazie all’Orchestra Calliope, guidata dai Maestri Andrea Graziani, Argira Morabito, Concetta Ajello e Demetrio Mordà.

L’ennesimo successo dell’orchestra “Calliope” dell’Istituto Comprensivo Bova Marina – Condofuri guidato dalla Dottoressa Irene Mafrici la quale ha accompagnato i ragazzi insieme alla coordinatrice di plesso Professoressa Carmela Vadalà. L’orchestra diretta dai Maestri Andrea Graziani, Argira Morabito, Concetta Ajello e Demetrio Mordà, questa volta si è esibita presso il Teatro Italia di Scicli (RG) per il concorso Nazionale “Paolo Ferro” conseguendo il Primo Premio con 95/100.

«Il concorso di Scicli è stato un’importante occasione per i nostri ragazzi, e siamo orgogliosi del percorso intrapreso», ha raccontato a ilReggino.it il maestro Andrea Graziani. «Fondamentale il ruolo della Dirigente, che in questi dieci anni è stata sempre vicina al nostro indirizzo musicale e ai ragazzi, promuovendo le nostre iniziative. Quest’anno, che coincide con il suo pensionamento, è stato un anno di grandi successi, culminati con il primo premio a Scicli».

Non è la prima volta che l’Orchestra Calliope si distingue in concorsi di rilevanza nazionale. «L’anno scorso siamo stati a Matera, dove abbiamo ottenuto un altro primo premio. La nostra Dirigente ci ha sempre sostenuto in queste iniziative, incoraggiandoci a partecipare a concorsi fuori regione».

20 anni di successi

Il percorso dell’orchestra, nata vent’anni fa, ha visto un significativo sviluppo negli ultimi anni. «E’ stato un crescendo di soddisfazioni ed emozioni. Abbiamo iniziato gradualmente, abituando i ragazzi alle prove e alla collaborazione, per poi partecipare a concorsi regionali e, successivamente, a livello nazionale. Questo è stato possibile grazie alla coesione del nostro gruppo, composto da quattro amici che ormai sono come fratelli, uniti dalla passione per la musica e l’insegnamento».

Il maestro Graziani ha voluto anche elogiare la professoressa Carmela Vadalà, coordinatrice di plesso che, come la dirigente, andrà in pensione quest’anno. «Anche lei è stata un pilastro del nostro percorso. A Scicli, oltre ai docenti e agli studenti, erano presenti anche la dirigente e la professoressa Vadalà, a testimonianza dell’impegno collettivo che ha caratterizzato questi anni».

La musica come collante generazionale

L’Orchestra Calliope non è solo un gruppo musicale, ma una comunità in cui i ragazzi di Bova Marina, Bova, Condofuri e Palizzi trovano un luogo di crescita personale e collettiva. «I ragazzi provengono da tre plessi diversi, e non è scontato che vadano d’accordo. Ma attraverso le prove e la preparazione ai concerti e ai concorsi, crescono insieme, si conoscono meglio, nascono nuove amicizie e amori. Questa è la bellezza della musica».

In conclusione, il maestro Graziani esprime grande soddisfazione per i traguardi raggiunti: «Siamo un gruppo coeso, unito dalla passione per la musica, e siamo felici dei risultati ottenuti. Queste esperienze ci fanno crescere prima come persone e poi come insegnanti, contribuendo alla crescita del gruppo e dei ragazzi stessi».

In un contesto sociale sempre più complesso, l’Orchestra Calliope dell’Istituto Comprensivo Bova Marina Condofuri dimostra come la musica possa fungere da potente collante generazionale. Attraverso l’impegno, la disciplina e la passione per la musica, i giovani vengono allontanati da percorsi dubbi e avvicinati a una vita più sana e integrata nella società civile. Grazie al supporto di docenti dedicati e di una dirigenza lungimirante, l’orchestra non solo coltiva talenti musicali, ma forma cittadini consapevoli e responsabili, pronti a contribuire positivamente alla comunità.

Articoli correlati

top