Villa, i Lupetti del Branco “La Sila” realizzano la “Casina dei Libri” per i bambini del Parco Masci
Il Consiglio degli Anziani del Gruppo Agesci Villa San Giovanni 1 ha completato un progetto di crescita e consapevolezza, donando una "Casina dei Libri" per promuovere la lettura tra i bambini del parco. Un percorso educativo basato su impegno e creatività

Il Consiglio degli Anziani (CDA) del Branco “La Sila” del Gruppo Agesci Villa San Giovanni 1, composto da 15 bambine e bambini di 10 anni, durante l’anno scout 2023/2024 ha riflettuto e agito sul tema: “Lasciare traccia per essere felici”, ponendosi come obiettivo finale quello di realizzare una “Casina dei Libri” da donare ai bimbi che frequentano il Parco Masci “P. Pizzimenti” di Villa San Giovanni.
L’impegno è stato portato a compimento ieri, 20 giugno 2024, quando i Lupetti del C.d.A. hanno animato il Parco con storie, canti e balli e, alla fine, ognuno di loro ha donato e riposto nella Casina un libro con l’augurio che tanti bambini possano avvicinarsi alla lettura e alle storie che consentono di volare con la fantasia.
Questo pomeriggio è stato condiviso con tutti i Lupetti del Branco “La Sila”, la Colonia dei Castorini “Gelso dello Stretto” e i due Gruppi Masci della nostra città, oltre che i tanti bambini che quotidianamente frequentano il Parco.
Per portare a compimento questa Attività a tema, i Lupetti sono stati protagonisti di un percorso di crescita e consapevolezza, vissuto durante l’intero anno associativo. Nel mese di gennaio è stata svolta a Borgo Croce un’estemporanea d’arte per le vie del paese che ha aiutato i Lupetti a comprendere come sia importante seguire una traccia per ridare colore e vita ad un borgo, oggi divenuto meta di migliaia di visitatori.
Durante la Settimana santa, i Lupetti si sono messi in marcia per Assisi, per conoscere la vita e le opere del loro Santo protettore, San Francesco, e vedere in Lui un maestro di umiltà da seguire. Dopo aver osservato e riflettuto sull’importanza del “fare” e del “lasciare una traccia”, i Lupetti hanno concretamente agito, “sporcandosi le mani” e portando a compimento ciò che avevano progettato, “La Casina dei Libri”: tutto ciò li ha aiutati a comprendere l’importanza di mettere in atto comportamenti consapevoli, di contribuire a fare del bene, cercando di lasciare una traccia e per rendere il mondo migliore di come lo hanno trovato, secondo gli insegnamenti del nostro fondatore Baden Powell.
Un grazie di cuore, accompagnato da un caloroso augurio di “buona caccia”, va a tutti i Lupetti del C.d.A. che hanno contribuito con il loro personale impegno alla realizzazione di questa attività: Andrea, Angela, Aurora P., Aurora S., Bianca, Elisa, Francesco, Gaetano, Giorgio, Giuseppe, Matteo, Santo, Tommaso, Veronica e Victoria.