«Anche per il 2024 la stagione estiva è ricca di eventi non solo sportivi presso il nostro circolo del tennis. Ospiteremo un torneo open dal montepremi 3500 euro a cavallo tra fine luglio e i primi di agosto. Si tratta del celebre trofeo dello Strigile Domenico Travia medaglia d’oro Federico Bianco e inoltre una stagione ricca di eventi culturali e sociali».
Così Ezio Privitera, subentrato allo storico presidente Igino Postorino alla guida del prestigioso circolo del Tennis Rocco Polimeni di Reggio Calabria, il più antico della Calabria e tra i più antichi d’Italia che nel 2029 spegnerà le sue 100 candeline, illustra le tante attività in programma per questa estate. La scuola di Tennis resta il faro acceso sul futuro ma preziose sono le partnership con realtà territoriali del calibro del circolo culturale Rhegium Julii.
«Con orgoglio e soddisfazione posso affermare che il circolo del Tennis Polimeni è diventato una sorta di residenza estiva del Rhegium Julii che nel nostro circolo organizza ormai da anni i Caffè letterari. La collaborazione è sempre più forte e sempre più si caratterizzata da valori condivisi, grazie anche al contributo del Panathlon Reggio Calabria.
Una sinergia ormai consolidata e che speriamo possa continuare sempre con l’unico obiettivo di diffondere cultura e valori comuni. La missione del circolo si è dunque estesa, pur restando radicata alla dimensione dello sport. Il circolo ha una scuola tennis che conta oltre 250 ragazzi». Così prosegue il presidente Ezio Privitera.
Anche tra i circoli più numerosi con i suoi tremila soci, compresi i familiari, il circolo del Tennis Rocco Polimeni di Reggio Calabria è così sempre più aperto alla cittadinanza con eventi e occasioni di aggregazione soprattutto d’estate.
«Non mancheranno degli eventi sociali prettamente ricreativi e non solo per i soci ma anche aperti alla cittadinanza. Ospiteremo, infatti, alcuni dei premi organizzati da alcune associazioni. Il 21 luglio sarà la volta la XXI edizione del Premio Nazionale Reggio Calabria Day, promosso dall’associazione Turistica Proloco della città. Poi ospiteremo ancora il premio Simpatia e il premio Aiparc nella prima settimana di settembre».
Prosegue così l’anno sociale caratterizzato anche dalla tappa del tour della Coppa Davis in Italia. Lo scorso maggio, dopo l’esposizione in pinacoteca civica, l’approdo nello storico tempio del tennis reggino, il circolo Polimeni.
«Per noi che abbiamo ospitato tre sfide della Coppa Davis, nel 1972 Italia – Austria, nel 1983 Italia – Irlanda del Nord e Italia- Finlandia 2002, è stato davvero un onore poter ospitare questo trofeo al circolo del Tennis Rocco Polimeni, condividendo l’emozione di tutte le generazioni, compresa la mia, che qui a Reggio sono cresciute a pane e tennis». Così ha concluso Ezio Privitera, presidente del circolo del tennis Rocco Polimeni di Reggio Calabria.