Il rapper reggino Kento con Amnesty International al Premio Tenco
Un grido per i diritti umani nel nuovo singolo "Free Toomaj"

Il rapper reggino Kento sarà protagonista venerdì 18 ottobre sul prestigioso palco del Teatro Ariston di Sanremo, nella seconda serata del Premio Tenco 2024, con la presentazione ufficiale del suo nuovo singolo “Free Toomaj”, prodotto da Dr. Testo ed uscito il 10 ottobre per Time 2 Rap. Il brano, dedicato al rapper iraniano Toomaj Salehi, attualmente in carcere e già condannato a morte dal regime degli Ayatollah, è un messaggio potente in difesa dei diritti umani e della libertà d’espressione.
Durante la serata del 18 ottobre verrà consegnato il Premio Yorum, istituito in collaborazione con Amnesty International Italia dal 2020, a Toomaj Salehi. Il riconoscimento sarà ritirato dall’attivista iraniana Parisa Nazari in rappresentanza del rapper detenuto. Kento, affiancato da DJ Fuzzten, sarà sul palco per esprimere la solidarietà del rap italiano a chi, come Toomaj, lotta per la libertà con la musica e le parole.
«Per me è fondamentale mettere il messaggio al centro della musica», dichiara Kento, noto per il suo impegno sociale e politico. «Il rap sarà sempre la voce di chi non ce l’ha. Ringrazio Amnesty, il Premio Tenco e il Teatro Ariston per aver reso possibile questo progetto, che risulta ancora più incisivo e importante».
Kento non è nuovo al palco dell’Ariston: nel 2016 ha partecipato con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo per commemorare il 50° anniversario della morte di Luigi Tenco, e nel 2023 è stato tra i vincitori della Targa Tenco per l’album collettivo “Nella Notte Ci Guidano Le Stelle”, che rielabora i canti della Resistenza.
Kento sarà inoltre impegnato, sempre il 18 ottobre, in una conferenza stampa con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, per discutere di musica, diritti umani e libertà d’espressione all’interno del ricco programma del Premio Tenco 2024.