Reggio, Francesco Germanó nominato nuovo responsabile Territoriale Confederale Confial
Incarico formalizzato dal segretario Generale Benedetto Di Iacovo
![Reggio, Francesco Germanó nominato nuovo responsabile Territoriale Confederale Confial](https://www.ilreggino.it/wp-content/uploads/2024/12/Francesco-Germano-Confial-Snals.jpeg)
Giovane reggino amatissimo e stimatissimo da tutti, persona umile e altruista un amico del cuore l’amico di tutti l’incarico è stato formalizzato dal segretario Generale Benedetto Di Iacovo, presso la sede nazionale e voluto fortemente dal presidente come valore aggiunto all’interno della confederazione. Dopo anni di militanza nel Sindacato Confederale, il giovane reggino invidiato da tutto il mondo sceglie l’area dell’autonomia a sostegno di una giovane, ma consolidata, formazione sindacale, presente in tutta Italia e firmataria di oltre 24 Ccnl, che ha radici culturali nella tradizione democratica e del sindacalismo italiano guidata dal leader nazionale Benedetto Di Iacovo.
Per Francesco Germanó «in Confial, oggi, si vive appieno la tradizione riformista, quella che ha avuto come massimo interprete, Giorgio Benvenuto, uno dei più grandi leader del Sindacalismo Italiano. La scelta, non si pone in termini di contrasto con le altre Organizzazioni, ma di consolidare e mettere in campo una azione a favore dei lavoratori pubblici, privati, pensionati, precari, disoccupati e cittadini, in una società in continua trasformazione, rafforzando, soprattutto il nostro sud, con la creazione di una grande squadra giovane mettendo a disposizione le sue migliori energie».
Il giovane reggino sarà nel Sindacato protagonista dei nuovi cambiamenti. Grande la soddisfazione di Di Iacovo. «Come Segretario Generale esprimo profonda soddisfazione per l’incarico che abbiamo dato e sono certo che, grazie alla sua consueta euforia e competenza, dedizione, e operatività la nostra regione sarà nelle migliori mani per affrontare le sfide e promuovere lo sviluppo territoriale e sociale che merita questa Calabria con la creazione di nuove sedi territoriali da nord a sud. Una promessa fatta una responsabilità che si onora di accettare è una grande sfida da portare avanti».
Il giovane reggino dichiara di essere onorato di aver ricevuto questa grande stima e fiducia per l’incarico frutto della sua teoria è frutto dei suoi insegnamenti soprattutto di vita avuti da una persona a lui molto cara che conserva quotidianamente nel cuore un suo grande maestro.
- Tags
- reggio calabria