Ampliamento del cimitero di Seminara, il sindaco Piccolo: «Luogo di profonda importanza per la comunità»
«Invitiamo la cittadinanza ad accogliere con la dovuta importanza questo momento della nostra storia comunitaria»
Dopo un’ultima e proficua riunione tra il Sindaco, Dott. Gianni Piccolo , il Vicesindaco, Gregorio Garzo , e il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale, Arch. Salvatore Cuzzucoli, siamo prossimi alla realizzazione di un’opera attesa da quasi vent’anni.
Il cimitero rappresenta un luogo sacro e di profonda importanza per la comunità, dove i cittadini possono onorare la memoria dei propri cari defunti. È un simbolo di rispetto e di continuità tra le generazioni, un luogo di raccoglimento e di riflessione sulla vita e sulla morte. La cura delle tombe e la visita al cimitero sono gesti che testimoniano l’amore e la gratitudine verso coloro che ci hanno preceduto, rafforzando i legami familiari e comunitari.
Dopo anni di promesse non mantenute, sospensioni e blocchi, l’ampliamento del cimitero di Seminara è finalmente pronto a diventare realtà: entro il 20 gennaio verrà pubblicata la gara sul Mepa per l’aggiudicazione dei lavori di ampliamento, successivamente, entro il mese di febbraio, si procederà all’individuazione dell’impresa esecutrice, con l’obiettivo di avviare i lavori prima della fine di marzo.
Questo ampliamento non è solo un intervento infrastrutturale, ma rappresenta un atto di profondo rispetto verso i defunti e le loro famiglie. Offrire spazi adeguati per la sepoltura è una misura di civiltà che riflette l’umanità e la sensibilità di una società. Inoltre, il cimitero è un luogo di memoria collettiva, dove le generazioni presenti possono connettersi con quelle passate, comprendendo le proprie radici e traendo insegnamenti per il futuro.
Invitiamo la cittadinanza ad accogliere con la dovuta importanza questo momento della nostra storia comunitaria, riconoscendo nell’ampliamento del cimitero un segno tangibile non solo del nostro impegno ma anche di preservare la memoria, nel mostrare rispetto per i defunti e per riportare quel livello di civiltà che per troppo tempo è mancato alla nostra Cittadina.
- Tags
- seminara