martedì,Marzo 18 2025

Il Comune di Gerace e Coim idea presentano il corso specializzante e di aggiornamento per gli Enti Locali

Appuntamento formativo dedicato ai dirigenti e collaboratori degli enti locali

Il Comune di Gerace e Coim idea presentano il corso specializzante e di aggiornamento per gli Enti Locali

Venerdi 7 febbraio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 15:30, presso la sala del Consiglio Comunale di Gerace, si terrà un importante appuntamento formativo dedicato ai dirigenti e collaboratori degli enti locali. Il Corso, concepito per superare la separazione e l’adempimento frammentario dei diversi strumenti del ciclo di programmazione, intende rafforzare la coerenza e l’integrazione tra gli aspetti economici, finanziari e descrittivi della gestione degli enti territoriali.

Il Modulo inaugurale illustrerà i recenti aggiornamenti relativi ai sistemi contabili degli enti locali, nonché i provvedimenti e la Legge di Bilancio 2025. Un’attenzione particolare sarà riservata alle problematiche attuali della finanza locale e all’impatto del PNRR, offrendo spazio alle domande e al confronto su casi pratici in un quadro normativo complesso e in continua evoluzione.

Il Sindaco Rudi Lizzi ha dichiarato: «Come amministrazione, siamo fortemente impegnati a promuovere iniziative di formazione e convegnistica che possano rafforzare la professionalità e l’efficacia degli enti locali. Il nostro obiettivo è garantire un aggiornamento costante e un coordinamento integrato del ciclo di programmazione, strumenti fondamentali per affrontare le sfide attuali dell’amministrazione locale. Siamo convinti che iniziative come questa possano rappresentare un prezioso contributo alla crescita professionale dei nostri collaboratori e alla qualità della gestione pubblica».

Il corso si rivolge principalmente a segretari, direttori generali, dirigenti e responsabili degli uffici finanziari, nonché agli amministratori interessati a integrare la formazione in discipline economiche e giuridiche. La metodologia didattica adotterà il modello del laboratorio operativo, con un approccio di consulenza d’aula, garantendo così un’interazione diretta e costruttiva tra docenti e partecipanti.

I partecipanti che supereranno i test finali riceveranno un attestato di frequenza e di profitto per ciascun modulo e per l’intero corso, riconosciuto per le procedure di progressione economica. È inoltre possibile accedere alle singole giornate di formazione, con rilascio dell’attestato corrispondente.

Tra i docenti impegnati nell’iniziativa figurano S. Simeone, A. Ziruolo, P. Mirto e U. Izzo.

Articoli correlati

top