San Ferdinando, le ragazze del Servizio civile regalano sorrisi agli anziani della casa di riposo Padre Pio
Un sostegno emotivo cruciale per condividere momenti di spensieratezza, combattere la solitudine e far rimanere attivi gli ospiti della struttura, coinvolgendoli nella comunità

Gli anziani hanno una ricchezza di esperienze e saggezza che possono essere condivise con le generazioni più giovani. Assisterli è un atto di responsabilità sociale che arricchisce. È quanto hanno sperimentato le ragazze del servizio civile universale del comune di San Ferdinando, che hanno trascorso un pomeriggio presso la casa di riposo per anziani “Padre Pio”.
«Abbiamo condiviso una merenda con gli ospiti della struttura, trascorrendo del tempo insieme tra chiacchiere, musica e qualche passo di danza – spiega Leila una delle ragazze del Servizio civile -.Con la nostra presenza, abbiamo regalato sorrisi e momenti di spensieratezza, perché sono le piccole attenzioni a rendere le giornate più luminose. Essere accanto a loro è stato un privilegio, un’esperienza che ci ha arricchito il cuore».
Un sostegno emotivo cruciale per far rimanere attivi gli anziani, combattere la solitudine e coinvolgerli nella comunità. L’obiettivo delle ragazze del servizio civile universale di San Ferdinando è recarsi due volte al mese presso il centro socio-assistenziale e festeggiare insieme anche il prossimo carnevale.
Supportate dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Gaetano, svolgono iniziative utili alla comunità, includendo tutti, nessuno escluso. Sono impegnate nel sociale e nella promozione del territorio. Prossimamente incontreranno i bambini delle scuole elementari per affrontare il tema del bullismo.
- Tags
- san ferdinando