Reggio, domani la presentazione del libro di Dario Franceschini
L'iniziativa è promossa ed organizzata dalla Fondazione Italo Falcomatà. Appuntamento a Palazzo San Giorgio alle 18

Domani lunedì 17 febbraio alle ore 18.00 nella Sala dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio si terrà la presentazione del romanzo “Aqua e tera” di Dario Franceschini, già Ministro della Cultura. L’iniziativa è promossa ed organizzata dalla Fondazione Italo Falcomatà di Reggio Calabria. L’autore del libro sarà intervistato dal giornalista Giuseppe Smorto.
“Aqua e tera” di Dario Franceschini è ambientato dopo la fine del primo conflitto mondiale, nelle campagne ferraresi, dove esplode la rabbia di migliaia di braccianti, sfruttati da decenni nei lavori di bonifica delle valli infestate dalla malaria. Sorretto da una scrittura che affianca ai toni avvolgenti del realismo magico quelli precisi del racconto storico, questo romanzo corale, pieno di vitalismo e di personaggi indimenticabili, trascina i lettori, consegnandoci una storia a cui apparteniamo ancora.
Dario Franceschini, con il suo primo romanzo “Nelle vene quell’acqua d’argento”, uscito nel 2006, ha vinto in Francia il Premier Roman di Chambéry e, in Italia, il premio Opera Prima Città di Penne e il premio Bacchelli. In seguito ha pubblicato “La follia improvvisa di Ignazio Rando”, da cui è stato tratto un omonimo spettacolo teatrale, “Daccapo, Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado e la raccolta di racconti Disadorna. I suoi romanzi sono tradotti in Francia per Gallimard. È stato per sette anni Ministro della Cultura.