mercoledì,Aprile 30 2025

All’Istituto “Einaudi-Alvaro” di Palmi piantate le mimose donate dal Comune per l’8 marzo

L’iniziativa dell’amministrazione comunale celebra la Giornata Internazionale della Donna con un gesto simbolico di forza e resilienza

All’Istituto “Einaudi-Alvaro” di Palmi piantate le mimose donate dal Comune per l’8 marzo

L’8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’amministrazione comunale di Palmi, guidata dal sindaco Giuseppe Ranuccio, ha promosso un’iniziativa dal forte valore simbolico: la donazione di un albero di mimosa a tutti gli istituti comprensivi e di istruzione superiore della città. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Solidea Schipilliti, come gesto di testimonianza e sensibilizzazione sui diritti delle donne, sulle conquiste ottenute e sulle sfide ancora aperte in tema di uguaglianza di genere, discriminazioni e violenza contro le donne.

La mimosa, scelta come simbolo della ricorrenza, rappresenta forza, tenacia e resilienza, valori che accompagnano il cammino delle donne nel mondo. Donare e piantare una mimosa significa ribadire il valore della condivisione e della solidarietà, leve fondamentali per superare gli ostacoli e rifiorire, proprio come l’albero in primavera.

All’Istituto “Einaudi-Alvaro” di Palmi, nei plessi Liceo-ITE, ITA e IPIA, le mimose sono state messe a dimora con la collaborazione di studenti e docenti, contribuendo così ad arricchire il patrimonio verde delle scuole e a lasciare un segno tangibile della celebrazione.

Il dono è stato calorosamente apprezzato dal Dirigente Scolastico, Giuseppe Eburnea, e dai suoi collaboratori, il prof. Riccardo Rossetti, vicario del DS, e la prof.ssa Ottavia Silvana Morgante. Un sentito ringraziamento è stato espresso a tutti i docenti che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa, con un particolare riconoscimento ai responsabili di plesso: per il Liceo, le professoresse Rosa Maria Stillitano ed Enrica Scolaro; per l’ITE, la prof.ssa Rosanna Condina; per l’ITA, la prof.ssa Maria Falbo; per l’Enogastronomico, il prof. Daniele Sapioli; per l’IPIA, il prof. Rosario Cipri.

Grazie a questo gesto simbolico, il ricordo della Giornata Internazionale della Donna sarà presente ogni primavera nei giardini dell’Istituto, ricordando a studenti e docenti l’importanza della lotta per i diritti e la parità di genere.

Articoli correlati

top