Ricordo e Memoria: la tappa dell’Amerigo Vespucci a Reggio tra cerimonie, impegno e commossa orazione per il Comandante Natale de Grazia – VIDEO
Tra cerimonie ufficiali, momenti di commozione e testimonianze di impegno condiviso, questa tappa si è distinta come un forte atto di memoria collettiva, con particolare attenzione alla città di Scilla e al suo ruolo nel mantenere vivo il ricordo di un uomo che ha segnato profondamente le generazioni successive

Tra cerimonie ufficiali, momenti di commozione e testimonianze di impegno condiviso, questa tappa si è distinta come un forte atto di memoria collettiva, con particolare attenzione alla città di Scilla e al suo ruolo nel mantenere vivo il ricordo di un uomo che ha segnato profondamente le generazioni successive
La storica nave scuola della Marina Militare italiana, l’Amerigo Vespucci, ha fatto tappa a Reggio Calabria in un momento particolarmente significativo, un’occasione per ricordare e onorare la figura del comandante Natale de Grazia, figura emblematica della nostra istituzione e simbolo di dedizione e altruismo. La cerimonia, svoltasi con la commossa partecipazione delle autorità militari e civili, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, tra cui rappresentanti delle associazioni locali e familiari che hanno voluto essere presenti per rendere omaggio a chi ha dedicato la vita al servizio della patria.
Durante la manifestazione, il mare di Reggio Calabria si è trasformato in un ponte tra passato e presente, con momenti di preghiera e di riflessione sulle gesta del comandante de Grazia. La figura di Natale de Grazia, è stata celebrata non solo come esempio di integrità e coraggio, ma anche come simbolo di continuità tra le generazioni di marinai e cittadini. La città di Scilla, in particolare, ha sempre portato nel cuore la memoria di questo eroe, consapevole dell’importanza di mantenere vivo il suo esempio di dedizione e sacrificio.
L’impegno di Reggio Calabria e della vicina Scilla nel preservare il ricordo di de Grazia si traduce in iniziative culturali, divulgative e didattiche che coinvolgono scuole e associazioni marinare. La visita dell’Amerigo Vespucci ha rappresentato un momento centrale di questa attività, rafforzando il legame tra le comunità e il patrimonio storico-militare del territorio.
Questa tappa ha rappresentato quindi molto più di un semplice passaggio navale: un’occasione per rinnovare l’impegno di mantenere viva la memoria di chi ha dato tutto per la difesa della libertà e dei valori comuni. La memoria di Natale de Grazia, trasmessa di generazione in generazione, continua a essere un faro che guida le nuove leve della Marina Militare e le comunità che le danno sostegno. Con questo speciale, vogliamo sottolineare che il rispetto del passato è la chiave per crescere nel presente e costruire un futuro sempre più libero e consapevole, mantenendo viva la promessa di ricordare e onorare chi ha reso grande la nostra storia.