giovedì,Giugno 19 2025

Reggio, incontro tra il direttore generale dell’Asp ed il presidente dell’Ordine delle professioni sanitarie

Al centro dell’incontro carenze, formazione e
prevenzione

Reggio, incontro tra il direttore generale dell’Asp ed il presidente dell’Ordine delle professioni sanitarie


Si è svolto nella giornata del 16 maggio u.s. un incontro istituzionale tra il DirettoreGenerale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria Dott.ssa Lucia Di Furia e il Presidente dell’Ordine delle Professioni Sanitarie Dott. Massimo Morgante, accompagnato dal Segretario dell’Ordine Dott.ssa Graziella Nesci, in un clima di proficua collaborazione e confronto costruttivo.

Durante il colloquio sono stati affrontati temi centrali per il futuro e l’efficienza del sistema sanitario territoriale, a partire dalla situazione delle 18 professioni sanitarie riconosciute, evidenziando le criticità legate alla carenza di personale in diversi ambiti, che rischiano di compromettere l’erogazione dei servizi ai cittadini. In merito alla carenza di personale, è stata confermata la volontà di completare i concorsi attualmente in itinere e, ove possibile, di attingere alle graduatorie già esistenti e ancora valide, al
fine di dare risposte rapide e concrete alle esigenze delle strutture sanitarie e garantire la continuità nell’erogazione dei servizi.

Un’attenzione particolare è stata rivolta alla formazione continua in medicina (ECM), riconosciuta come strumento fondamentale per garantire l’aggiornamento professionale e migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria. Entrambi le parti hanno espresso con chiarezza la volontà di instaurare una collaborazione solida e continuativa, finalizzata alla progettazione e realizzazione di percorsi formativi
condivisi, accessibili e rispondenti alle reali esigenze delle diverse figure sanitarie, con un’attenzione specifica alla formazione dei lavoratori e dei professionisti sanitari sui temi della sicurezza e della prevenzione, considerando le priorità del territorio.

Altro punto rilevante dell’incontro è stato il potenziamento delle attività di prevenzione con lo sviluppo di programmi di screening mirati, con l’obiettivo di rafforzare l’azione sanitaria in una logica di prevenzione attiva e prossimità.

L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a mantenere un canale di comunicazione costante e operativo, con l’obiettivo comune di migliorare i servizi sanitari e valorizzare il ruolo delle professioni sanitarie all’interno del sistema salute. «In qualità di professionista sento il dovere di ringraziare la Dott.ssa Di Furia per la sua disponibilità – ha dichiarato Il Presidente dell’Ordine TSRM PSTRP di Reggio Calabria – sottolineando che questi confronti tra le istituzioni, riconoscono l’importanza del ruolo delle professioni sanitarie al fine di garantire un sistema sanitario territoriale solido, cercando di trovare delle soluzioni attraverso il dialogo e la concretezza per contribuire ulteriormente al progresso delle nostre professioni, per il benessere e la salute della nostra comunità».

Articoli correlati

top