Uffici di Prossimità in Calabria: inaugurata la sede di Mileto. Princi: «Obiettivo raggiunto, un servizio più vicino ai cittadini»
L’Ufficio di Mileto, presentato oggi presso il Tribunale di Vibo Valentia, è l’ultimo dei 25 sportelli attivati in Calabria grazie a un finanziamento complessivo di 1,7 milioni di euro

Con l’inaugurazione dell’Ufficio di Prossimità di Mileto, la Calabria completa ufficialmente la rete regionale di sportelli giudiziari decentrati, portando a termine l’ambizioso progetto dei 25 Uffici di Prossimità. A sottolinearlo è l’eurodeputata Giusi Princi, che ha seguito fin dall’inizio il percorso di attuazione di questo importante servizio, voluto in sinergia con il presidente della Regione Roberto Occhiuto.
«L’obiettivo è stato raggiunto – afferma Princi –: oggi celebriamo non solo l’apertura di un presidio sul territorio, ma anche il compimento di un disegno complessivo per rendere la giustizia più accessibile e realmente a misura di cittadino, in particolare per le aree interne e le fasce più fragili della popolazione».
L’Ufficio di Mileto, presentato oggi presso il Tribunale di Vibo Valentia, è l’ultimo dei 25 sportelli attivati in Calabria grazie a un finanziamento complessivo di 1,7 milioni di euro. Gli uffici offrono assistenza, orientamento e accompagnamento per tutte le pratiche legate alla volontaria giurisdizione, permettendo ai cittadini di evitare lunghi spostamenti verso i tribunali.
«I cittadini di Mileto e del comprensorio potranno finalmente contare su un servizio efficiente, moderno e vicino – sottolinea ancora Princi –. È un tassello fondamentale nel percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione calabrese».
Il progetto, promosso dalla Regione Calabria e dal Ministero della Giustizia, ha preso forma anche grazie a una forte azione di sensibilizzazione e coinvolgimento dei Comuni, avviata dalla stessa Regione. Ne è nata una rete capillare, equamente distribuita sul territorio, con il coinvolgimento dei tribunali di Castrovillari, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Lamezia, Palmi, Paola, Reggio Calabria e Vibo Valentia.
Presenti alla cerimonia di inaugurazione anche il sindaco di Mileto, Salvatore Fortunato Giordano, e numerosi primi cittadini del comprensorio. Il procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Camillo Falvo, ha espresso apprezzamento per il progetto, auspicandone un’ulteriore espansione ad altri territori.
«Ringrazio il presidente Occhiuto per la fiducia, il direttore regionale dell’UOP Francesco Venneri, Fincalabra, i Tribunali e tutti i sindaci che hanno creduto in questa rete – conclude Princi –. È un esempio virtuoso di collaborazione interistituzionale: dimostra che, con visione e determinazione, anche in Calabria si possono realizzare progetti concreti, moderni e utili per i cittadini. Le risorse comunitarie, se ben utilizzate, fanno davvero la differenza».
I Comuni in cui sono stati attivati gli Uffici di Prossimità sono: Crosia, Cirò Marina, Mileto, Oriolo, San Giovanni in Fiore, Santa Severina, Strongoli (comuni capofila), Acri, Belvedere Marittimo, Cariati, Cassano Jonio, Cetraro, Chiaravalle Centrale, Corigliano-Rossano, Maida, Oppido Mamertina, Paterno Calabro, Praia a Mare, Rocca Imperiale, San Marco Argentano, San Sosti, Santa Sofia d’Epiro, Scalea, Verbicaro, Villa San Giovanni.