mercoledì,Aprile 23 2025

Serie D, Girone I, 27ª giornata: continua la lotta per il vertice, mentre nelle zone basse cresce la tensione

Derby tra Enna e Siracusa, mentre la Reggina ospita l’Akragas al Granillo. Scontri salvezza tra Acireale e Licata e tra Sancataldese e Locri. La Scafatese affronta il Nissa

Serie D, Girone I, 27ª giornata: continua la lotta per il vertice, mentre nelle zone basse cresce la tensione

La 27ª giornata del girone I di Serie D si preannuncia come uno spartiacque cruciale per molte squadre, sia nella corsa per la promozione in Serie C che nella lotta per la salvezza.
La Reggina, in casa contro l’Akragas, è chiamata a vincere per restare incollata al Siracusa. Derby tra Enna e Siracusa, scontri salvezza tra Acireale e Licata, Sancataldese e Locri, mentre la Scafatese punta alla quinta vittoria consecutiva contro il Nissa.

La Reggina ospita al Granillo l’Akragas, una squadra che, dopo il cambio di proprietà, sta cercando di risollevarsi. Gli amaranto, galvanizzati dalla vittoria contro il Paternó, sono chiamati a confermare la loro posizione nella rincorsa al primo posto. L’Akragas, fanalino di coda, non sarà un avversario da sottovalutare.

Nel frattempo, il Siracusa torna in trasferta e si prepara ad affrontare un campo ostico come quello di Enna. Il derby si preannuncia combattuto, con l’Enna che cercherà di sfruttare il fattore campo per mettere i bastoni tra le ruote agli aretusei.

La Scafatese, reduce da quattro vittorie consecutive, ospita il Nissa. Gli uomini di mister Atzori vorranno continuare il loro ottimo momento, mentre la Nissa, a soli sei punti dalla zona playoff, non può permettersi passi falsi se vuole davvero rimanere in corsa.

Nel frattempo, la Vibonese, che occupa l’ultimo posto utile per la griglia playoff, arriva da una pesante sconfitta casalinga contro il Città di Sant’Agata e si prepara ad affrontare una trasferta complessa contro il Ragusa. Per i ragazzi di mister Facciolo, l’obiettivo è chiaro: non perdere altro terreno e dimostrare che la debacle contro il Città di Sant’Agata è solo un episodio isolato. Anche la squadra siciliana, guidata da mister Erra, vorrà riscattarsi dopo il passo falso a Sambiase. La partita si preannuncia emozionante e combattuta, con entrambe le squadre determinate a reagire e a riprendersi.

Scontro decisivo e avvincente tra Nuova Igea Virtus e Sambiase: le due squadre, allenate rispettivamente dai mister Panarelli e Morelli, sono pronte a darsi battaglia per consolidare le loro posizioni in cima alla classifica. Sebbene la Nuova Igea Virtus abbia dimostrato buone qualità, sarà il Sambiase a partire con il favore del pronostico, forte della sua maggiore solidità e costanza lungo il corso del campionato. Le due squadre, vere rivelazioni della stagione, saranno desiderose di confermare il proprio valore e fare un passo decisivo verso le zone alte della classifica.

In un altro confronto interessante, il Castrumfavara, reduce dalla vittoria contro il Locri, sfiderà il Pompei, che a sua volta ha bisogno di punti vitali per la salvezza. Due squadre che amano giocare un calcio offensivo si daranno battaglia in un match ricco di emozioni e con grande valore in ottica salvezza.

Il Paternó, reduce dalla sconfitta interna contro la Reggina, affronterà il Città di Sant’Agata, una squadra rinvigorita dal recente successo contro la Vibonese e determinata a regalare al suo pubblico una nuova gioia, continuando la sua corsa lontano dalle zone pericolose.

In coda alla classifica, si giocano sfide cruciali per la permanenza in categoria. Acireale e Licata si affrontano in un match che potrebbe determinare le sorti di entrambe le squadre. Lo stesso vale per la Sancataldese, che, dopo la sconfitta contro il Siracusa, non può permettersi un altro errore contro un Locri ancora in cerca di riscatto.

La 27ª giornata del girone I di Serie D si preannuncia come una delle più decisive della stagione, con partite che potrebbero cambiare le sorti di molte squadre. La lotta per la promozione è più accesa che mai, ma anche la salvezza è tutt’altro che decisa. Ogni punto avrà un peso specifico per il destino delle squadre e, alla fine, solo le più determinate riusciranno a raggiungere i propri obiettivi. Chi sottovaluterà l’importanza di ogni singola partita rischierà di veder sfumare le proprie ambizioni.

Articoli correlati

top