CAPODANNO ON THE ROAD | Cultura e turismo, Mazzacuva non ha dubbi: «Binomio vincente per rinascita di Reggio» – VIDEO
Il Presidente di Calabria Dietro le Quinte, fra le realtà associative più attive di Reggio Calabria nell'ambito di arte, cultura e spettacolo, ha raccontato i nuovi progetti per il 2025 ospite del truck di LaC
Dal truck di LaC, sul lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, Giuseppe Mazzacuva, presidente dell’associazione Calabria Dietro le Quinte, ha raccontato il percorso dell’ultimo anno e le prospettive per il 2025. Con il suo impegno per promuovere cultura e spettacolo, l’associazione ha portato avanti progetti multidisciplinari come l’Allegria Festival, che unisce teatro, musica, arte di strada e… burattini: «È un’opportunità per il pubblico – ha raccontato Mazzacuva – di godere spettacoli di qualità e per la città di crescere culturalmente e artisticamente».
Il presidente ha sottolineato anche le difficoltà legate alla mancanza di spazi culturali adeguati: «A Reggio Calabria mancano teatri pubblici e privati che consentano la creazione di residenze artistiche, fondamentali per la crescita degli artisti e per lo scambio culturale». Tuttavia, con determinazione, Calabria Dietro le Quinte continua a investire nella formazione di giovani operatori culturali e nella progettazione europea per creare nuove opportunità.
Guardando al 2025, Giuseppe Mazzacuva ha anticipato progetti ambiziosi, come la circuitazione della produzione teatrale Caos a Broadway, e il consolidamento di eventi storicizzati come il Festival Facce da Bronzi, che ha lanciato comici di rilievo nazionale, tra cui Max Angioni e Loris Fabiani “Lunanzio”. «Il festival non è solo un trampolino di lancio per artisti emergenti, ma una vetrina per promuovere la bellezza e l’accoglienza di Reggio Calabria», ha aggiunto.
Infine, un augurio: «Che Reggio Calabria possa rinascere, sfruttando le sue potenzialità culturali e turistiche. A tutti i calabresi auguro di cogliere le opportunità che il nuovo anno porterà, con il cuore sempre rivolto alla nostra terra».
- Tags
- reggio calabria