lunedì,Giugno 17 2024

Rifiuti, il Tar ribalta tutto: stop a Teknoservice, arriva Ecologia Oggi. Ecco cosa succederà

I giudici reggini accolgono il ricordo di Ecologia Oggi ed estromettono Teknoservice che aveva da poco avviato l'attività. La parola va al Consiglio di Stato. Brunetti: «Garantita continuità del servizio»

Rifiuti, il Tar ribalta tutto: stop a Teknoservice, arriva Ecologia Oggi. Ecco cosa succederà

Il Tar dà ragione ad Ecologia Oggi. È stata pubblicato oggi la decisione con la quale il Tribunale amministrativo regionale accoglie il ricorso 478 del 2021, proposto da Ecologia Oggi contro il Comune di Reggio Calabria, nei confronti di Teknoservice. Nella sentenza il Tribunale «annulla i provvedimenti impugnati – si legge –   respinge il ricorso incidentale; dichiara Ecologia Oggi S.p.A. aggiudicataria della gara per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e delle connesse prestazioni accessorie di igiene urbana nella Città di Reggio Calabria.

Condanna il Comune di Reggio Calabria e la Teknoservice S.r.l. al pagamento, in favore della ricorrente, delle spese di lite, che liquida in euro 5.000,00 (cinquemila/00) ciascuno, oltre oneri di legge e refusione, in solido, del contributo unificato, se versato».

Ecologia Oggi Vs Teknoservice

Il giudice ha dichiarato esecutiva al sentenza e ci sarà un nuovo rimpallo.

Il giudice ha dichiarato esecutiva la sentenza, cosa succederà adesso che il servizio in città era stato ben avviato? Sicuramente ci sarà spazio per un ricorso al Consiglio di Stato. Lo abbiamo chiesto al sindaco facente funzioni Paolo Brunetti. «Il Tar ha accolto il ricorso di Ecologia Oggi – spiega –  in atto, in teoria il servizio è stato affidato a loro, che già da domani potrebbero prendere  il servizio in città. I tempi però non sono questi: perché sarà necessario il passaggio del personale, il passaggio di cantiere, tutta la procedura espletata da Teknoservice con Avr. Quindi ci sarà un periodo di transizione. In questo periodo è presumibile che Teknoservice farà ricorso al Consiglio di Stato e non è escluso che lo faccia anche il comune di Reggio per tutelare il lavoro dell’ufficio e della Commissione.

In ogni caso, il Comune è garantito perché ha la continuità del servizio. L’importante è che il lavoro sia fatto. Devo aggiungere che con Teknoservice i risultati si stanno già vedendo. Puntiamo alla continuità ed all’efficienza del servizio. Dopo il ricorso bisognerà vedere cosa farà il Consiglio di Stato: darà la sospensiva, confermerà la sentenza del Tar? Servirà aspettare».

top