domenica,Giugno 16 2024

Eruzione Etna, si alza la soglia di allerta

In Sicilia, la Protezione civile ha comunicato il passaggio da “Attenzione” a “Preallarme” con “alta possibilità di accadimento imminente”

Eruzione Etna, si alza la soglia di allerta

È passata da “Attenzione” a “Preallarme” con ‘alta possibilità di accadimento imminente la fase operativa sull’Etna diramata dal Dipartimento regionale della Protezione civile siciliana Per quanto concerne l’accesso alle aree sommitali valgono, per quanto oggi applicabili, le prescrizioni contenute nelle ‘Procedure di allertamento Rischio vulcanico e modalità di fruizione per la zona sommitale del vulcano Etna’, di cui fa testo l’ordinanza della Prefettura di Catania n.18709 del 4 aprile 2013.

I sindaci dei comuni sommitali e gli altri enti ai quali la presente è inoltrata sono invitati “ad attivare le misure discendenti dalle procedure precedentemente richiamate, con particolare riferimento a: interdizioni delle aree interessate; mantenersi informati sull’evoluzione delle fenomenologie in corso; attivazione del Coc e delle locali Oo.d.V., nonché delle procedure previste dal vigente Piano comunale di Protezione civile”.

Il bollettino di allerta per l’aviazione civile è passato da verde a giallo, ma al momento non impatta sull’operatività dell’aeroporto internazionale di Catania, che resta operativo, anche se sulla pagina ufficiale internet dello scalo risulta “impossibile caricare la lista dei voli” (immagine di repertorio).

top