lunedì,Giugno 17 2024

Filippo Di Mario racconta Schumacher: dal Motorshow 2Mari a Maranello

AlbumArt "Schumacher50", il lavoro dell'artista dedicato con amore e passione al grande uomo e campione imbattibile

Filippo Di Mario racconta Schumacher: dal Motorshow 2Mari a Maranello

Le immagini di Filippo di Mario: dal Motorshow 2Mari di Saline Joniche a Maranello. AlbumArt “Schumacher50“, il lavoro dell’artista dedicato con amore e passione al grande uomo e campione imbattibile.

«Pensare e realizzare AlbumArt “Schumacher50” è stato come entrare nella storia e ripercorrere un capitolo di lavoro dedicato con amore e passione al grande uomo, è l’opera del cuore. È il sogno. Creato per riprendere il nostro intimo modo di comunicare – spiega il fotografo- attraverso le immagini, come quando eravamo compagni di pista e condividevamo un’intesa profonda. Una complicità silenziosa, fatta di sguardi, di sorrisi e di vicinanza. Un rapporto di stima, di fiducia che solo l’amicizia e il rispetto reciproco ha potuto consentire».

Sulla genesi dell’opera, evidenzia Di Mario «Il 3 gennaio, per la ricorrenza del suo compleanno, ho sentito forte il desiderio di superare il sogno per dare vita alla speranza, realizzando un’opera speciale, con le 50 tele della Mostra Schumacher50».

E si rivolge al pilota «L’Opera a te dedicata, vuole essere il mio augurio più caro, per il tuo compleanno, per il ritorno all’affetto dei tuoi cari e a tutti noi che ti vogliamo bene e ti aspettiamo con fede e speranza, sognando di poterla, un giorno non lontano, ammirare ed emozionarti ancora al ricordo delle tue straordinarie vittorie». Così «Il 29 gennaio, l’Opera del cuore Schumacher50 è nata. Non è stato facile pensarla e ancor di più realizzarla, per le tante difficoltà riscontrate nel voler creare un albumArt di grande formato, unico nel suo genere».

Con la collaborazione e l’organizzazione dell’evento da parte di Alessandro Morini Gallarati, fondatore di Hammer Time e di Fulvio Conti, direttore di Osservatore Sportivo, martedì 11 febbraio si terrà la presentazione dell’Opera a Maranello, presso i locali di Pit Line – Red Passion, in via Dino Ferrari 49, alle ore 14.30.

«Momenti straordinari di storia – spiega l’artista –  della gloriosa vita agonistica in Ferrari, di Michael Schumacher, interpretati da me attraverso un doppio intervento artistico: fotografico prima, in diretta su tutte le piste del mondiale di F1, e pittorico dopo con l’uso di colori acrilici o ad olio.

Ci sono opere più intime ed emozionali del racconto “Passione rossa”. Inoltre l’albumArt è impreziosito dalle recensioni dei giornalisti e scrittori di chiara fama che afferma Di Mario «mi hanno onorato con la loro testimonianza, vissuta in diretta, insieme a me, gran premio per gran premio, anno dopo anno». Da qui i ringraziamenti a Pasquale Lattuneddu, Pino Allevi, Paolo Ciccarone, Giorgio Terruzzi, Leo Turrini.

L’album ha una lunghezza di 73 cm, larghezza di 48 cm ed è alto 6 cm. È composto da 11 pagine in tela di testi e prefazioni e da 52 opere, sempre su tela, stampate con un procedimento molto particolare e innovativo di altissima risoluzione, con l’impego di componenti come ottone, legno, cromo di carbonio, carbonio. La rilegatura della copertina è molto originale, con pelle vera e in un’unica campata di 152 c,. Ogni singolo particolare è stato accuratamente costruito a mano.

top