Bronzi di Riace, Reggio si prepara a festeggiare il 50 anniversario dal ritrovamento

La città dello Stretto pensa ai festeggiamenti del 50esimo anniversario dalla scoperta dei Bronzi di Riace nel 2022. Un’occasione per far conoscere Reggio e non solo dal punto di vista turistico. Abbiamo chiesto all’assessore comunale alla cultura, Rosanna Scopelliti, dell’iter di avvicinamento alla data.

«Credo che per i Bronzi di Riace, che sono un patrimonio nazionale ed internazionale, il simbolo che ci rende famosi e riconoscibili fuori dal nostro territorio, bisogna puntare ad un’iniziativa che sia all’altezza». L’Idea dell’assessore è quella di una città che si apre, in tutto il suo non riconosciuto splendore.  «Vorrei che Reggio Calabria diventasse crocevia di incontri, di tavole rotonde e di un turismo che va alla riscoperta dei bronzi ma che, nel frattempo, trova anche spazio per poter visitare la nostra città e vederne la bellezza».

L’assessore Scopelliti

L’anniversario sarà un’occasione speciale anche perché la città trovi parte della sua identità perduta e non adeguatamente valorizzata in questi anni.

Quello che fa di una città anche “un unicum” è un suo marchio distintivo, qualcosa che riesca a qualificarla nella sua essenza. «Come città non abbiamo un brand – aggiunge Scopelliti – ad oggi ma stiamo lanciando un concorso di idee per trovare il nostro percorso d’identità e riconoscibilità».

Tornando ai bronzi invece: «In questo momento sono ciò che ci rende noti nel mondo, con la loro bellezza i bronzi dovranno essere quell’attrattore importante per la nostra comunità e la nostra città. Per questo stiamo lavorando con il direttore del MarRc per trovare il modo migliore per poter fare un percorso che ci renda competitivi e ci qualifichi nel panorama nazionale ed internazionale».

Condividi
Impostazioni privacy
Privacy e termini di Google