lunedì,Giugno 17 2024

Placanica ai tempi della Natività, e il borgo diventa una piccola Betlemme

I visitatori si sono trovati immersi in un tempo lontano di oltre 2.000 anni fa in un unico grande presepe vivente

Placanica ai tempi della Natività, e il borgo diventa una piccola Betlemme

Una suggestiva rappresentazione della vita quotidiana al tempo della nascita di Gesù. Ad offrirla la parrocchia San Basilio Magno di Placanica a cui hanno partecipato tutte le associazioni con il supporto dell’amministrazione comunale della piccola comunità della Locride. Un lavoro di squadra iniziato ai primi di novembre che ha visto coinvolti più di 70 figuranti, bambini compresi, grazie al quale un vecchio quartiere del borgo è stato trasformato in un angolo magico dell’antica Betlemme e nulla è stato lasciato al caso, con costumi rigorosamente d’epoca e una partecipazione corale ed eccezionale di tutto il paese.

«Non pensavamo che il risultato fosse questo – è il commento del parroco don Gianluca Gerace – una comunità intera si è stretta intorno ad un progetto non solo culturale, ma anche un progetto che racchiude un respiro di fede e tradizione, quella che forse noi ogni tanto trascuriamo». I tanti visitatori si sono trovati immersi in un tempo lontano di oltre 2.000 anni fa tra sacro e profano, tra magia e realtà di un unico grande presepe vivente con i suoi sapori, i suoi odori e le sue tradizioni. Sul set presente anche il banco del cambio valuta, per convertire l’euro con le monete di argilla coniate da artisti locali da far circolare in tutta l’area interessata dall’evento. L’arrivo dei re Magi è previsto per il 5 gennaio, con tante altre sorprese per i visitatori.

Articoli correlati

top