lunedì,Giugno 17 2024

Estate reggina e Feste mariane 2023, pubblicato il bando

È online l'Avviso pubblico manifestazione di interesse per realizzazione di eventi e iniziative da inserire nei programmi delle due manifestazioni

Estate reggina e Feste mariane 2023, pubblicato il bando

Con il consueto ritardo arriva anche stavolta a giugno inoltrato l’Avviso pubblico manifestazione di interesse per realizzazione di eventi ed iniziative da inserire nei programmi “Estate reggina 2023” e “Feste mariane 2023”, annunciato da un lungo comunicato preparatorio del delegato ai grandi eventi, Marcantonio Malara, e pubblicato sul sito del Comune di Reggio Calabria.

Obiettivi e scadenza

Con la pubblicazione dell’avviso, in scadenza il prossimo 22 giugno, il Comune di Reggio Calabria, vuole «sollecitare manifestazioni di interesse  da parte di soggetti (persone fisiche, società, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi, anche temporanei, e istituzioni in genere, in qualunque forma costituite, pubbliche o private) in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per contrattare con la Pubblica Amministrazione, che vogliano proporre proprie iniziative nel campo della cultura, dello spettacolo e delle politiche giovanili da inserire nei Programmi  di eventi denominati “Estate Reggina 2023” e “Feste Mariane 2023”».

L’obiettivo è «formulare un programma di eventi capaci di assicurare un’offerta turistico – culturale qualificata, momenti di aggregazione sociale ed una maggiore fruizione degli spazi pubblici cittadini, soprattutto all’aperto».

Le location degli eventi

L’avviso stabilisce ancora che «Gli spettacoli, eventi, mostre ed iniziative culturali, da inserire nel programma dell’Estate Reggina 2023 – periodo dal 30 giugno al 30 settembre 2023 (escluso il periodo dal 09 al 12 settembre), potranno essere realizzati presso i seguenti siti: Villetta De Nava (giardino)/Mura Greche/Odeion. Concerti di musica classica, convegni, caffè letterari, letture per bambini: Villa Comunale/Piazza Leopoldo Trieste. Rappresentazioni teatrali, spettacoli musicali, eventi culturali: Piazza Castello. Concerti, spettacoli, rappresentazioni teatrali: Arena dello Stretto “Ciccio Franco”. Concerti, spettacoli, eventi culturali: Lungomare “Italo Falcomatà” (area Stazione Lido – parcheggio). Spettacoli, manifestazioni espositive: Waterfront (scalinata e area pineta). Spettacoli, eventi culturali, Opera Tresoldi. Eventi culturali.

Gli spettacoli, eventi, mostre ed iniziative culturali, da inserire nel programma delle Feste Mariane 2023 – periodo dal  9 al 12 settembre 2023 – potranno essere realizzati presso i seguenti siti:
Arena dello Stretto “Ciccio Franco”.Concerti, spettacoli, eventi culturali: Villa Comunale/Piazza Leopoldo Trieste. Rappresentazioni teatrali, spettacoli musicali, proiezioni cinematografiche all’aperto, eventi culturali; Piazza Castello: Concerti, spettacoli, rappresentazioni teatrali; Lungomare “Italo Falcomatà” (area Stazione Lido – parcheggio): Spettacoli, manifestazioni espositive.

Potranno essere acquisite, altresì, per entrambi gli eventi, proposte da realizzare in altri luoghi/piazze della città, non centrali, che garantiscano il carattere e l’originalità multidisciplinare della kermesse reggina e valorizzino vari luoghi della città.

Articoli correlati

top