giovedì,Maggio 30 2024

Reggio, all’Arena dello Stretto le celebrazioni del 249° anniversario della GdF

Durante la cerimonia sono stati conferiti riconoscimenti di ordine morale ai militari che si sono particolarmente distinti in
attività di servizio

Reggio, all’Arena dello Stretto le celebrazioni del 249° anniversario della GdF

Presso l’Arena dello Stretto del lungomare reggino, si è celebrato il 249° anniversario di fondazione del
Corpo
. Nel corso della ricorrenza, alla presenza del Comandante Regionale Calabria della Guardia di Finanza, Gen. D. Guido Mario Geremia e delle autorità civili, ecclesiastiche e militari della provincia, dopo la cerimonia dell’alzabandiera, è stata data lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del Giorno Speciale del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C. A. Andrea De Gennaro.

Successivamente il Comandante Provinciale, Gen. B. Maurizio Cintura, dopo aver ringraziato tutti i presenti, ha manifestato la propria gratitudine a tutti i finanzieri reggini per il contributo fornito quotidianamente per la tutela della legalità e la salvaguardia dell’economia sana del territorio, esortandoli, nel contempo, a proseguire con la consueta determinazione, l’impegno e la dedizione che da sempre ne contraddistingue l’operato. Un indirizzo di saluto a tutti i presenti, è stato rivolto anche dal Comandante Regionale Calabria, Gen. D. Guido Mario Geremia.

Sono stati conferiti, inoltre, riconoscimenti di ordine morale ai militari che si sono particolarmente distinti in attività di servizio.

Nell’occasione, il Prefetto di Reggio Calabria Sua Eccellenza Dott. Massimo Mariani ha consegnato alla vedetta costiera del Corpo “V.834”, di recente assegnazione alla Sezione Operativa Navale di Reggio Calabria, il “Guidone del Naviglio”, successivamente benedetto dal Cappellano Militare Padre Antonio Pappalardo.
Le celebrazioni si sono concluse con la resa degli onori ai Caduti, mediante la deposizione in mare di una corona d’alloro da un mezzo navale del Corpo, l’esecuzione della preghiera del Finanziere e di un breve intrattenimento musicale eseguito dall’Orchestra composta da giovani allievi dell’Istituto Comprensivo “Pentimalli” di Gioia Tauro.

Articoli correlati

top