domenica,Giugno 16 2024

In treno da Reggio a Roccella, la Uil avvia una nuova campagna di sensibilizzazione sulla Vertenza Calabria

Il sindacato ha ascoltato i disagi dei pendolari. Senese: «Il Governo deve investire risorse straordinarie»

In treno da Reggio a Roccella, la Uil avvia una nuova campagna di sensibilizzazione sulla Vertenza Calabria

Un viaggio simbolico a bordo di un treno partito da Reggio Calabria con destinazione Locride per ascoltare i disagi dei pendolari sullo stato delle infrastrutture e le proposte di correttivi necessari. La campagna di sensibilizzazione itinerante, promossa dalla Uil Calabria, guidata dal segretario Maria Elena Senese, ha fatto tappa anche a Roccella Jonica.

«Dal 2021, quando abbiamo mobilitato l’opinione pubblica nella piazza di Siderno insieme ai vertici delle organizzazioni sindacali confederali – ha espresso Senese – le questioni critiche del nostro territorio sono rimaste al centro della nostra agenda. Per rinnovare l’attenzione su questi temi cruciali, abbiamo deciso di avviare una serie di riunioni itineranti di segreteria. L’obiettivo è riaccendere i riflettori sui ritardi e le esigenze più pressanti della Calabria. La nostra iniziativa ha preso il via affrontando la questione infrastrutturale – ha aggiunto – un problema cronico per la nostra regione».

L’iniziativa sarà replicata in altre aree, per coprire tutte le tematiche che alimentano la Vertenza Calabria, ampliandosi ai settori di competenza dei componenti della segreteria e delle categorie sindacali. «Siamo in un territorio che da troppo tempo vanta un primato triste – ha rimarcato Senese – Sono tanti i lavoratori e gli studenti che fanno questo percorso giornalmente. Ancora una volta ci sentiamo figli di un Dio minore perchè ci vengono negati diritti che dovrebbero essere garantiti. Abbiamo preso questo treno da Reggio su doppia corsia elettrificata, da Melito abbiamo viaggiato su una sola corsia senza elettrificazione. E’ una campagna per mettere in evidenza tutto quello che in Calabria manca. Il Governo deve investire su questa regione risorse straordinarie».

top