domenica,Giugno 16 2024

Palmi, pubblicato l’avviso per l’affidamento del campo San Giorgio

La concessione prevede la gestione e la valorizzazione dell’immobile. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12 del 25 settembre

Palmi, pubblicato l’avviso per l’affidamento del campo San Giorgio

Nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione e la piena fruibilità dell’impiantistica sportiva, il comune di Palmi ha pubblicato sull’albo pretorio l’avviso pubblico per la “Manifestazione di interesse per l’affidamento del campo sportivo di località San Giorgio (ex campo da Rugby)”. La concessione prevede la gestione e la valorizzazione dell’immobile, nonché l’utilizzo dello stesso nel rispetto degli oneri e delle prescrizioni previste dal Regolamento per l’affidamento e la gestione degli impianti sportivi comunali, e avrà una durata di sei anni con la facoltà di rinnovo per altri sei anni.

L’impianto sportivo comprende un campo regolamentare per la pratica di diverse discipline sportive, tra le quali il calcio e il rugby, una gradinata scoperta con annessi spogliatoi e palestra (posti al di sotto della stessa gradinata), un blocco spogliatoi autonomo, pertinenze e vani accessori, nonché aree scoperte a servizio e parcheggi e biglietteria. Resta invece escluso il campo secondario che non è oggetto dell’avviso e rimarrà nella disponibilità del Comune. Parte dell’area del campo secondario infatti, è interessata da
lavori per la realizzazione di un impianto sportivo polifunzionale,
al termine dei quali verrà valutata
l’opportunità di procedere con l’assegnazione delle aree residuali, al soggetto individuato con questa
procedura.

L’immobile necessità di interventi di ristrutturazione e di allestimento. Gli interventi di ristrutturazione e adeguamento saranno a totale carico del concessionario e dovranno essere coerenti con gli indirizzi programmatici dell’Amministrazione comunale. Saranno a carico del concessionario anche le spese di progettazione per la stesura del progetto definitivo esecutivo e gli interventi complementari o preliminari di adeguamento e allestimento dell’immobile per adibirlo alla destinazione prevista o proposta. Inoltre, il progetto tecnico dovrà essere predisposto tenendo conto della destinazione urbanistica che è quella degli impianti per lo sport, la socialità e l’inclusione.

Ai sensi del Piano di valorizzazione e alienazione del patrimonio immobiliare comunale, il concessionario dovrà corrispondere un canone di concessione annuo di 9.000 euro oltre Iva, al quale andrà aggiunta
l’adeguamento Istat a decorrere dalla seconda annualità contrattuale, pari a 750 euro al mese. Da questo
canone potranno essere scomputate delle spese per interventi edilizi di ristrutturazione, di adeguamento e potenziamento. L’offerta per la concessione dell’immobile dovrà pervenire al Comune entro le ore 12 del 25 settembre.

top