sabato,Giugno 15 2024

San Luca, gli strali di Bartolo sull’AssoComuni: «Deluso dall’assenza di Maesano e Imperitura»

Il sindaco: «Se fossi stato ancora in carica mi sarei dimesso da un organismo che ormai non ha più ragione di esistere»

San Luca, gli strali di Bartolo sull’AssoComuni: «Deluso dall’assenza di Maesano e Imperitura»

Si aspettava una mano tesa dall’associazione dei comuni della Locride, guidata dal presidente Vincenzo Maesano, e dal comitato dei sindaci del territorio presieduto da Giorgio Imperitura. «Sono deluso dalla loro assenza» è il rammarico del primo cittadino di San Luca Bruno Bartolo, che a margine dell’assemblea pubblica in cui ha motivato la decisione di non ripresentarsi alle urne e illustrato la sua relazione di fine mandato, ha riservato frecciate ai suoi quasi ex colleghi. «Dopo quanto accaduto mi aspettavo che fosse convocata un’assemblea dei sindaci qui a San Luca, ma su questo paese anche da parte loro c’è del pregiudizio» ha tuonato Bartolo, che nel periodo di vacatio dopo la decadenza di Caterina Belcastro e Giuseppe Campisi, ha guidato l’organismo ad hinterim fino alle ultime elezioni. «Se fossi ancora in tempo mi dimetterei dall’assemblea – ha rincarato il sindaco sanluchese – perché così non ha senso di esistere».

A pesare nella decisione del primo cittadino anche gli avvisi di garanzia emessi sulla vicenda dello stadio comunale “Corrado Alvaro”, sequestrato mesi addietro perché gli scarichi degli spogliatoi andavano a finire nella fiumara. «E’ stato un pugno nello stomaco – ha ribadito Bartolo – ma ho fiducia nel lavoro dei magistrati». A schierarsi al suo fianco anche alcuni membri della maggioranza. «Anziché sentirci tutelati ci siamo sentiti nel mirino – spiegano – noi dobbiamo pagare per sbagli che sono stati fatti nel 2017».

Nella piazzetta davanti al municipio il tema è argomento di discussione anche tra gli anziani che affollano le panchine, dove il sentimento che prevale è quello della rassegnazione. «Ci sentiamo abbandonati – racconta un signore – perché quando il ministro Crosetto è venuto lo scorso anno non ha sentito il bisogno di incontrare il sindaco, anziché non considerarlo? A chi dobbiamo votare se dallo Stato siamo trattati così?».

top