Medicina del territorio in emergenza, Ancadic: «Mancano medici e strutture»

Riceviamo e pubblichiamo da Vincenzo Crea referente Ancadic

Continua ad essere aggravata la Medicina del Territorio. Alla carenza dei Medici di medicina generale si associa la completa chiusura del poliambulatorio di Pellaro e la riduzione progressiva delle branche specialistiche del poliambulatorio di Motta San Giovanni. L’ANCADIC aveva suggerito diverse soluzioni per la riapertura del poliambulatorio di Pellaro, come avevamo suggerito la distribuzione delle ore assegnate agli specialisti alle strutture sanitarie di Melito PS e Saline. Infatti come per Pellaro ci sono diversi locali pubblici che potrebbero essere adibiti a Poliambulatorio, così per Motta SG potrebbero essere trasferite alcune ore dalle varie branche specialistiche presenti a Saline o a Melito PS.

In questi giorni sono state assegnate 9 ore settimanali con il nuovo Dirigente dott. Vacalebre nel poliambulatorio di Motta SG, speriamo che tutto ciò abbia un seguito per il potenziamento delle branche specialistiche almeno già esistenti. In merito è stato interessato il Commissario Straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale n.5 di Reggio Calabria, Dott, Gianluigi Scaffidi e attendiamo risposta.         

Condividi
Impostazioni privacy
Privacy e termini di Google