lunedì,Giugno 17 2024

Reggio, Monterosso: «La lettura dei quotidiani stimola il pensiero critico dei ragazzi»

La preside del liceo scientifico "Volta": «Importante non solo per la conoscenza della lingua italiana»

Reggio, Monterosso: «La lettura dei quotidiani stimola il pensiero critico dei ragazzi»

«Oggi più che mai è necessaria lettura critica del quotidiano perché è attraverso la parola che avviene la comunicazione e attraverso la comunicazione ci può essere il rischio, seppur remoto, di manipolazione della notizia a colore di una o di un’altra idea, o peggio ideologia. La lettura del quotidiano può stimolare i ragazzi, anzi deve stimolare la capacità di pensiero critico e la capacità di discernimento di quella che può essere la notizia reale, che deve essere conosciuta per muoversi nel mondo, dalla notizia falsa, la fake news, come le definiscono adesso». Lo afferma all’Adnkronos Maria Rosa Monterosso, preside del Liceo Scientifico Alessandro Volta di Reggio Calabria.

«La lettura del quotidiano è importante sì per la conoscenza della lingua italiana, nelle sue diverse funzioni, – spiega Monterosso – ma l’individuazione degli articoli, delle notizie e delle parole chiave possono arricchire il campo semantico, il campo degli argomenti da sviluppare e soprattutto la capacità analitica dei giovani. Ritengo quindi che la lettura dei quotidiani sia un momento fondamentale per i nostri ragazzi, certo si deve trovare il tempo di farlo, noi qui lo facciamo, anche a seconda di progetti o iniziative su cui stiamo lavorando e compariamo anche diverse testate, anche locali».

top