Eduscopio 2023, il “Nicola Pizi” di Palmi è il miglior Liceo della provincia reggina

Torna Eduscopio, la mappa interattiva delle migliori scuole superiori d’Italia redatta dalla Fondazione Agnelli in base agli esiti universitari (esami sostenuti e media dei voti) e lavorativi (tasso di occupazione e alla coerenza fra studio e lavoro) a un anno dal diploma. Eduscopio, nato nel 2014 e gratuito, si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media. Per la nuova edizione, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di circa 1.326.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2017/18, 2018/19, 2019/20) in circa 7.850 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.

Come si legge sul sito di Eduscopio, «le carriere universitarie degli studenti sono state ricostruite a partire dalle informazioni contenute nella banca dati dell’Anagrafe nazionale degli studenti universitari (Ansu) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che raccoglie i dati amministrativi ricevuti dalle segreterie di ateneo. I dati riguardano tutti gli studenti iscritti in atenei italiani, ma non coprono per il momento altri enti di istruzione avanzata». 

Nella provincia di Reggio Calabria è un liceo classico a riportare il miglior punteggio, si tratta del “Nicola Pizi” di Palmi, che ottiene un indice Fga di 63,68. A seguire, per i Licei classici: “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni (63,32), “Tommaso Campanella” di Reggio (58,93), “Oliveti-Panetta” di Locri (58,03), “Tenente Colonnello Familiari” di Melito Porto Salvo (50,47), “Convitto Campanella” di Reggio (50,19), “Vincenzo Gerace” di Cittanova (50,82), “Francesco La Cava” di Bovalino (47,39).

Gli scientifici sono invece: “Zaleuco” di Locri (63,17), “Leonardo da Vinci” di Reggio (62,41), “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni (62,36), “Alessandro Volta” di Reggio (59,23), “Pietro Mazzone” di Roccella Ionica (57,62), “Enrico Fermi” di Bagnara (53,22), “Michele Guerrisi” di Cittanova (61,41), “Gemelli Careri” di Oppido Mamertina (58,93), “Marconi (Is Pizi)” di Palmi (58,68), “Enrico Fermi” di Bagnara (53,22), “Francesco La Cava” di Bovalino (49,84), “Raffaele Piria” di Rosarno (46,86).

Condividi
Impostazioni privacy
Privacy e termini di Google