domenica,Giugno 16 2024

“Obiettivo Italia-Censimento fotografico” a Reggio, la mostra delle foto a palazzo San Giorgio

Ad aderire 200 reggini. Si tratta della seconda fase dell’omonimo progetto nazionale, organizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche

“Obiettivo Italia-Censimento fotografico” a Reggio, la mostra delle foto a palazzo San Giorgio

Dal 15 al 18 dicembre 2023, allestita la mostra fotografica “Obiettivo Italia – Censimento fotografico” nella galleria comunale di Palazzo San Giorgio – Corso Garibaldi – Reggio Calabria.

È la seconda fase dell’omonimo progetto nazionale, organizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF), per la ricorrenza dei suoi 75 anni della fondazione, in collaborazione con l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica).

Per l’occasione, sono stati coinvolti 135 circoli fotografici italiani aderenti alla federazione, i quali hanno prodotto complessivamente oltre 20.000 immagini di persone che, spontaneamente, si sono fatte riprendere nelle città, sedi dei medesimi sodalizi, nei giorni 6 e 7 maggio scorso.

Per Reggio Calabria, il set per le riprese fotografiche è stato allestito dal “Cine Foto Club Vanni Andreoni” nella suddetta galleria, grazie al patrocinio concesso dal Sindaco e dall’Assessorato alla Cultura; patrocinio rinnovato anche per questa seconda fase espositiva delle immagini riprese.

Duecento sono i cittadini di Reggio che hanno aderito al progetto con la propria immagine, così restando nella storia di questo censimento che costituisce, a sua volta, una sorta di mosaico composto da una significativa rappresentanza della popolazione che fornisce, di fatto, un ritratto dell’odierna società italiana e della sua composizione, con preziosi risvolti culturali, sociali e di costume.

L’intero corpus di 20.000 immagini, sarà proiettato dalla FIAF a Torino, presso “Le Gallerie d’Italia”, nei giorni 8, 9 e 10 dicembre 2023: proiezione inserita in un più ampio programma di eventi organizzati per la su citata ricorrenza.

La mostra di Reggio, sarà gratuitamente visitabile dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:30 alle 20:00 dal 15 al 18 dicembre.

top