Gioia Tauro, diventò tecnico paralimpico per seguire il suo bimbo poi scomparso: la storia di Karol ora è un libro

di Giuseppe Mancini – Una toccante storia dove l’amore di una mamma coraggiosa per il proprio bambino supera i confini della vita. Karol, un bimbo con disabilità, affetto da una malattia genetica rara, è venuto a mancare in tenera età il 28 dicembre 2022. Karol era un bambino gioioso, la sua condizione era gestita con orgoglio dagli instancabili genitori Barbara e Valerio, dal fratellino Jesus e da lui stesso, a dimostrazione di una felicità che andava oltre i problemi. Dopo l’improvvisa scomparsa del piccolo, spinta dall’amore per il figlio e dal desiderio di tenerne viva la memoria, la mamma Barbara, affiancata dal marito Valerio, dopo aver affrontato per tredici anni un’esistenza condita da difficoltà e gioie, guidata dagli insegnamenti ricevuti, e mossa dall’esigenza di farli conoscere a tutti, ha iniziato un percorso che sta generando diverse iniziative, tra cui la scrittura di un libro dal titolo “Il meraviglioso viaggio di Karol”, e la nascita dell’associazione “Karol e i numeri primi”.

Continua a leggere su LaCNews24.it

Condividi
Impostazioni privacy
Privacy e termini di Google