lunedì,Giugno 17 2024

Villa San Giovanni, blitz delle forze dell’ordine allo stadio “Santoro”

Dalle prime luci dell’alba in corso lo sgombero dell'alloggio presente all’interno della struttura occupato abusivamente

Villa San Giovanni, blitz delle forze dell’ordine allo stadio “Santoro”

Blitz delle forze dell’ordine allo stadio Santoro di Villa San Giovanni. Questa mattina è stata data esecuzione all’ordinanza di sgombero del novembre 2022 firmata dal responsabile del Settore Patrimonio Suap e Pianificazione (ex Settore Tecnico) del Comune di Villa San Giovanni, che ha dispone lo sgombero dell’alloggio posto all’interno della zona di pertinenza dello stadio Santoro, sito in via Matteo Messina – contrada Lupina – occupato senza alcun titolo da un uomo unitamente al proprio nucleo familiare.

La concessione in uso e gestione alla “U.S. Villese” dell’impianto sportivo comunale “Stadio Santoro”, concedeva la gestione e l’utilizzo dell’impianto sportivo e di ogni altra area di pertinenza dello stesso, per un arco temporale di 20 anni a decorrere dalla disponibilità dell’impianto, con titolo di concessione che veniva formalizzato tramite scrittura privata del 26-07-2004, sottoscritta dal sindaco pro tempore del Comune di Villa San Giovanni da una parte e, dall’altra, dal presidente pro tempore dell’associazione U.S. Villese.

Con la concessione venivano affidati alla “concessionaria”, tutti i servizi di custodia e tecnico-ausiliari e che la stessa avrebbe dovuto farsi carico di tutte le spese connesse all’utilizzo dell’impianto, nonché, degli interventi di manutenzione di tutte le strutture e delle apparecchiature, ovvero, delle utenze telefoniche, elettriche, di riscaldamento e produzione di ACS.

Dall’istruttoria compiuta sugli atti presenti – riporta l’ordinanza – è emerso, che l’occupazione dell’immobile di pertinenza dello stadio comunale Santoro veniva dato in utilizzo mediante un contratto di comodato d’uso gratuito per una durata di anni se con decorrenza dal 19/06/2012 e scadenza 18/06/2018.

top