domenica,Giugno 16 2024

Scilla, BorgoDivino apre le danze: parola d’ordine destagionalizzare il turismo

Presentata oggi la kermesse che da domani vedrà il borgo di Chianalea protagonista di diverse attività che valorizzeranno i prodotti calabresi

Scilla, BorgoDivino apre le danze: parola d’ordine destagionalizzare il turismo

Ha preso il via oggi la kermesse BorgoDiVino a Chianalea di Scilla. Il castello Ruffo ha ospitato la presentazione dell’evento. Al tavolo dei relatori il presidente della Aps Chianalea Minno Bova e il vice Francesco Praticò. A portare i saluti della Regione il consigliere regionale Gelardi. A sposare l’evento il presidente della Camera di Commercio Antonino Tramontana e l’esperto Carmelo Tripodi.

Un confronto per comprendere le peculiarità dei prodotti del nostro territorio. E l’importanza di eventi che, esattamente come questo, contribuiscano a destagionalizzare il turismo rendendo Scilla appetibile tutto l’anno.

Non solo, dal confronto è emersa anche la volontà di far diventare quest’evento un’edizione zero. Un punto da cui partire per calendarizzare l’evento e renderlo centrale nella programmazione di una stagione, quella invernale, che può dare diverse opportunità di crescita e valorizzazione del territorio. Non mancano le criticità ma è emersa dagli organizzatori la voglia di investire e credere nel territorio. Una strategia possibile solo se si fa rete e si punta a uno sviluppo sostenibile.

Un momento particolarmente commovente è stato dedicato al giornalista Pietro Bellantoni. A Scilla che lo ha visto crescere la sua penna non verrà dimenticata. Infatti, il presidente Bova con la sorella Anna e il cognato Antonino Tramontana hanno annunciato il premio giornalistico dedicato a Pietro. Un patrimonio che continuerà a vivere quello lasciato da Pietro e che nella sua Scilla riecheggerà nelle menti giovani che vorranno approcciarsi al giornalismo.

  • Foto di Andrea Mortelliti

Articoli correlati

top